P0171 – MISCELA MAGRA (BANK 1): SINTOMI, CAUSE E SOLUZIONI DEFINITIVE

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 • Basato su diagnosi d’officina e bollettini tecnici OEM


P0171 – Miscela magra (Bank 1): guida pratica a sintomi, diagnosi e soluzioni

✅ Introduzione

Il P0171 compare quando l’ECU rileva che il rapporto aria/carburante è troppo magro sul Bank 1 (lato del cilindro 1). In concreto, i correttori carburazione (STFT/LTFT) sono positivi e fuori range perché la ECU aggiunge benzina per compensare aria “extra” o carburante insufficiente. Ignorarlo può portare a temperature di scarico elevate, usura valvole/pistoni e danni al catalizzatore.

⚠️ Sintomi

  • Minimo irregolare, strattoni a freddo o a clima acceso.
  • Calo di coppia ai bassi/medi regimi e consumi “anomali”.
  • Spia motore e, talvolta, codici correlati (misfire, lambda).
  • Odore “magro” allo scarico o detonazioni leggere in salita.

🔧 Cause tipiche (ordinate per frequenza reale)

  • Micro-aspirazioni (aria falsa) su manicotti, tubi depressione, guarnizioni corpo farfallato/collettore, valvola PCV/polmoncino crepati.
  • MAF sporco/alterato → misura aria inferiore al reale.
  • Pressione carburante bassa (pompa debole, filtro intasato, regolatore difettoso, rete serbatoio ostruita).
  • EVAP purge bloccata aperta → vapori extra a minimo (miscela magra).
  • Lambda pre-cat lenta o “stuck lean” che guida i correttori fuori range.
  • MAP incoerente (range/performance), perdite scarico a monte della lambda (falsa aria nello scarico).
  • Su GPL: mappa iniezione non allineata, filtri/pressore impianto sporchi.

🔎 Diagnosi step-by-step (checklist operativa)

  1. Leggi DTC + freeze-frame → giri, temp. acqua/aria, carico, velocità. Capisci quando scatta (minimo caldo? parzializzato?).
  2. STFT/LTFT → a minimo e a 2.500 rpm. Valori indicativi di allarme: LTFT > +10÷15% e STFT cronicamente positivo.
  3. Smoke test aspirazione → collettore, corpo farfallato, guarnizioni, PCV, manicotti, tubi EVAP.
  4. MAF plausibilità → pulizia con spray idoneo; verifica cablaggio. Confronta MAF con RPM/Load (airflow coerente) e reattività allo snap-throttle.
  5. Pressione carburante → al minimo e in carico; confronta con dati tecnici. Controlla filtro/linea e caduta di pressione.
  6. EVAP purge → comanda l’elettrovalvola: a minimo chiusa, non deve alterare il regime. Se varia → purge che trafiltra.
  7. Lambda pre-cat → velocità di commutazione e ampiezza; se lenta o “ferma magra”, indaga prima aria/carb. poi sostituisci.
  8. MAP e perdite scarico → plausibilità KOEO (≈ barometrica), tenuta tubi; verifica flangia/saldature a monte lambda.

🧪 Test pratici fondamentali

1) STFT/LTFT (correttori carburazione)

  • A minimo: LTFT molto positivo (+10÷15% o più) con STFT spesso > 0 → aria falsa/EVAP/PCV.
  • Stazionario a 2.500 rpm: se i correttori migliorano → aspirazioni a valle del MAF; se restano alti → problema carburante/sensori.

2) Prova EVAP rapida

  • Pinza/isolamento temporaneo del tubo EVAP verso collettore a minimo (solo per test): se i correttori rientrano, la purge trafiltra.

3) MAF & plausibilità flusso

  • Dopo pulizia MAF, verifica che ai colpi di gas il segnale salga/torni a zero con prontezza. Connettori/cablaggi integri.

4) Pressione carburante

  • Misura al minimo caldo e in carico. Se crolla in accelerazione: filtro/pompa/regolatore inadeguati.

🛠️ Interventi risolutivi (dal semplice al complesso)

  • Ripristino tenuta aspirazione (guarnizioni collettore, manicotti, tubi depressione/PCV, fascette).
  • Pulizia/sostituzione MAF e verifica cablaggio massa/5V dove previsto.
  • Linea carburante → filtro nuovo, controllo pressione/portata, eventuale sostituzione pompa o regolatore.
  • EVAP purge → sostituzione elettrovalvola se trafiltra; verifica tubazioni e canister.
  • Lambda pre-cat → sostituisci solo se documentata lentezza/stallo dopo aver escluso aria/carb.
  • GPL → riallinea mappa, sostituisci filtri, controlla pressione riduttore e tenuta rail.
LIQUI MOLY Detergente Sensori Massa d’Aria 200ml

LIQUI MOLY – Detergente per sensori massa d’aria 200 ml

Pulizia delicata del MAF senza residui. Migliora la precisione della misura aria e aiuta a ridurre i correttori positivi.

🛒 Acquista su Amazon

💰 Costi indicativi

Intervento Descrizione Forchetta*
Diagnosi P0171 OBD, analisi STFT/LTFT, smoke test €60–€120
Ripristino aspirazione Guarnizioni/manicotti/fascette/PCV €80–€250
Pulizia/sost. MAF Spray + ripristino cablaggio o sensore nuovo €40–€70 / €120–€200
Linea carburante Filtro/pompa/regolatore (a seconda del veicolo) €90–€400
EVAP purge Elettrovalvola + tubazioni €70–€180
Lambda pre-cat Sostituzione sonda (solo se lenta/stuck) €120–€250

*Prezzi indicativi IVA esclusa; variabili per zona, ricambi e modello.

🛡 Prevenzione & buone pratiche

  • Filtri aria/carburante di qualità e sostituzione entro i tempi (non tirare oltre i 15.000 km/12 mesi).
  • Ispezione annuale di PCV, manicotti e tubi depressione (crepe/indurimenti).
  • Pulizia MAF periodica su vetture con uso urbano/polveroso.
  • GPL: manutieni filtri, controlla pressione riduttore e fai fine-tuning della mappa.

❓ FAQ – Domande frequenti

Il P0171 fa male al motore?

Sì, una miscela magra alza le temperature di combustione e può danneggiare valvole, pistoni e catalizzatore se trascurata.

È sempre colpa del MAF?

No. Il MAF sporco è frequente, ma spesso la causa è aria falsa (guarnizioni/manicotti) o pressione carburante bassa. Serve una diagnosi completa.

Come capisco se è EVAP purge?

A minimo, una purge che trafiltra introduce vapori e smagrisce. Isolandola temporaneamente (solo a fini diagnostici) i correttori rientrano.

Quando sostituire la lambda?

Solo se è lenta o “stuck lean” dopo aver escluso aria/carb. Una lambda nuova non corregge una perdita o una pompa debole.

Il P0171 appare solo a GPL: perché?

Mappa non allineata, filtri saturi o pressione riduttore bassa. Confronta i correttori tra benzina e GPL per individuare il ramo in causa.

📌 Conclusioni

Il P0171 non è un enigma: con una checklist ordinata (freeze-frame → STFT/LTFT → smoke test → MAF → pressione carburante → EVAP/Lambda) arrivi alla causa senza ricambi “a tentativi”. Intervenire presto significa prestazioni ripristinate e catalizzatore salvo.


Leave a comment