CALIBRAZIONE CAMERA A5 E LIGHT ASSIST DOPO SOSTITUZIONE PARABREZZA (AUDI Q3)

CALIBRAZIONE CAMERA A5 E LIGHT ASSIST DOPO SOSTITUZIONE PARABREZZA (AUDI Q3)

Guida tecnica 2025 a cura di Gianni Tritella. Quando e come ricalibrare la camera A5 su Audi Q3 dopo cambio parabrezza, urti o codifiche in 09/55 (OBDeleven/VCDS). Procedura pratica, Basic Settings e verifiche finali.

Aggiornato il 30/08/2025 • Basato su diagnosi reali d’officina e procedure OEM

✅ Quando serve la ricalibrazione

La camera A5 (Front Sensor Driver Assist) gestisce Light Assist/abbaglianti automatici, riconoscimento segnali e altri ADAS. La ricalibrazione è necessaria quando:

  • Sostituisci il parabrezza o la staffa della camera.
  • Esegui lavori su assetto, altezze, convergenza o sospensioni.
  • Dopo urti frontali o riparazioni in zona telecamera.
  • Dopo codifiche/adattamenti in 09/55/A5 (OBDeleven/VCDS/ODIS).
  • Se compaiono spie (Adaptive Light), DTC in A5/55 o Light Assist non si attiva.

🧰 Prerequisiti e sicurezza

  • Alimentatore stabilizzato (≥ 40–70 A) collegato durante i Basic Settings.
  • Area piana, pressioni gomme corrette, carico standard; volante in asse.
  • Geometria ruote in tolleranza; sospensioni e sensori livello integri.
  • Target board/dima ADAS certificati e misure conformi al manuale OEM.
  • Backup Long Coding/Adaptation di 09, 55, A5.
Nota di sicurezza: la ricalibrazione ADAS richiede attrezzatura idonea; in assenza, rivolgersi a un centro specializzato.

🔎 Diagnosi iniziale (A5/09/55)

1) Lettura DTC e freeze-frame

  • A5: stato calibrazione (valid/invalid), richieste Basic Settings.
  • 55 – Headlight Range: errori AFS, sensori livello anteriori/posteriori.
  • 09 – BCM: messaggi CAN mancanti, incoerenze codifiche luci/Light Assist.

2) Verifica hardware e PR-codes

  • Camera corretta per VIN; parabrezza e staffa compatibili.
  • Lente pulita, nessuna pellicola/ostruzione in area visiva.
  • Sensori livello con leveraggi non piegati; cablaggi integri.

🛠️ Calibrazione statica A5 – Basic Settings

Sequenza operativa (verifica sempre le specifiche OEM per il tuo MY/Q3):

  1. Prepara il veicolo: pressioni, carico, assetto; collega l’alimentatore.
  2. Posiziona il target: imposta distanza/altezza/asse secondo manuale; blocca la dima.
  3. Accedi ad A5Basic Settings → avvia “Calibratura camera” (denominazione variabile).
  4. Segui le istruzioni a schermo fino a stato “Calibrated/OK”.
  5. Salva il report e cancella DTC in A5, quindi spegni/riaccendi il quadro.

Se in 55 compaiono errori AFS, esegui prima la taratura fari (vedi articolo collegato più sotto).

🚗 Calibrazione dinamica (se richiesta)

  • Percorri strade ben segnalate a velocità costante (≈ 60–90 km/h) con meteo favorevole.
  • Evita traffico intenso e manovre brusche; verifica in diagnosi lo stato valid.

🔄 Allineamento con 09 (BCM) e 55 (Headlight Range)

Controlli essenziali in 09

  • Long Coding/Adaptation coerenti per luci e Light Assist.
  • Assenza di U-code CAN; aggiornamenti software se previsti.

Controlli essenziali in 55

  • Basic Settings AFS completati (aiming fari) e angoli plausibili.
  • Sensori livello anteriori/posteriori funzionanti.

Concludi con cancellazione DTC in A5/09/55 e ciclo accensione; se richiesto, sterzata lock-to-lock.

🧪 Road test e convalida

  • Test notturno: attivazione Light Assist, taglio abbaglianti su traffico in arrivo.
  • Log attuazioni (se disponibile): stato camera, comandi fari, messaggi CAN.
  • Checklist finale: nessuna spia, DTC assenti, report stampato per il cliente.

🧩 Errori tipici & soluzioni rapide

  • “Calibration not performed/invalid (A5)” → ripeti la statica; ricontrolla posizionamento target e lente.
  • “Missing message A5↔55/09” → verifica codifiche, gateway e alimentazioni camera.
  • “Level sensor implausible (55)” → controlla leveraggi/cablaggi e rifai AFS.
  • B2010 / No Basic Setting → completa i Basic Settings nell’ordine corretto (A5 → 55).
  • Light Assist non si attiva → verifica abilitazioni in 09/A5, leva luci corretta, parabrezza compatibile.

🛡 Best practice officina

  • Una modifica alla volta, con backup di ogni centralina.
  • Alimentatore stabilizzato sempre collegato durante le procedure.
  • Documenta misure/posizionamento target con foto; archivia i report.
  • Formazione ADAS aggiornata; rispetta le specifiche OEM.

Articolo collegato: se la spia persiste, leggi AUDI Q3 – TARATURA AFS (55) E ALLINEAMENTO 09/A5 DOPO OBDELEVEN: GUIDA TECNICA 2025 .

❓ Domande frequenti

Posso calibrare la camera A5 senza target ufficiali?

No: servono target certificati e riferimenti di misura conformi al costruttore. In caso contrario la calibrazione può risultare invalida o pericolosa.

Dopo il cambio parabrezza la spia “Adaptive Light” resta accesa, da dove inizio?

Leggi i DTC in A5/55/09, verifica staffa camera e allineamento fari. Esegui i Basic Settings A5 e, se previsto, la calibrazione dinamica. Completa poi la taratura AFS (55).

OBDeleven è sufficiente?

Per Basic Settings e codifiche sì, ma il risultato dipende dall’attrezzatura ADAS (target/dima/misure). Senza, meglio un centro specializzato.

Quando devo rivolgermi a un centro ADAS?

Se mancano target certificati, se la camera non entra in stato valid, o in presenza di errori CAN persistenti tra A5/09/55.