La Volkswagen Tiguan 2024 rappresenta la terza generazione del SUV compatto tedesco, uno dei più venduti nel suo segmento in Europa. Con un design più affilato, una dotazione tecnologica avanzata e una gamma motori completamente aggiornata, la nuova Tiguan promette efficienza e comfort. Tuttavia, nessuna auto è esente da difetti: anche la nuova Tiguan presenta alcune criticità riscontrate da utenti e tester, che meritano di essere analizzate con attenzione. Di seguito, una guida dettagliata e aggiornata alle principali problematiche della Volkswagen Tiguan 2024.
⚙️ PROBLEMI MECCANICI PIÙ COMUNI
1. 🔄 CAMBIO DSG: OTTIMO MA NON PERFETTO
Il cambio DSG a doppia frizione, disponibile su molte versioni della Tiguan 2024, offre cambiate rapide e fluide. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato scatti e ritardi in fase di partenza, specialmente a freddo. In alcuni casi si è verificato un comportamento incostante tra le marce basse. Questi difetti sembrano legati a una calibrazione elettronica poco reattiva o all'usura anticipata della frizione nei modelli più pesanti o guidati in modo aggressivo.
Consiglio: aggiornare regolarmente il software del cambio e rispettare la manutenzione programmata, inclusi i cambi d'olio ogni 60.000 km.
Leggi Anche: CAMBIO DSG: OTTIMO MA NON PERFETTO - VANTAGGI, DIFETTI E CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
2. 🐸 MOTORE 1.5 TSI E LA FAMOSA "SCATTOSITÀ"
Nonostante l'ottimizzazione con il sistema ACT (disattivazione cilindri), il motore 1.5 TSI soffre ancora di piccole esitazioni sotto i 2.000 giri, soprattutto in condizioni di traffico urbano. Il problema, noto anche come "kangaroo effect", è piuttosto fastidioso nella guida a basse velocità. Volkswagen ha già rilasciato aggiornamenti software per mitigarlo, ma non sempre risultano risolutivi.
Leggi Anche: MOTORE 1.5 TSI E LA FAMOSA "SCATTOSITÀ": COSA SAPERE DAVVERO
3. 🛢️ PROBLEMI ALLE SONDE LAMBDA E DPF NEI DIESEL
Sui modelli diesel 2.0 TDI (150 e 200 CV), sono state riscontrate anomalie alle sonde lambda e intasamenti precoci del filtro antiparticolato (DPF), anche sotto i 50.000 km. Ciò è particolarmente evidente in auto utilizzate prevalentemente in città.
Sintomi: spie motore accese, perdita di potenza, aumento dei consumi.
Leggi Anche: PROBLEMI ALLE SONDE LAMBDA E DPF NEI DIESEL: COSA SAPERE
💻 PROBLEMI ELETTRONICI E SOFTWARE
4. 📱 INFOTAINMENT: POCO INTUITIVO E BUG SOFTWARE
Il nuovo sistema di infotainment MIB4, sebbene ricco di funzioni, è stato criticato per la poca intuitività e per rallentamenti improvvisi. Alcuni utenti hanno segnalato problemi con Android Auto e Apple CarPlay, oltre a crash occasionali del sistema.
5. 🧠 SISTEMI ADAS TROPPO INVASIVI
Molti clienti hanno riscontrato un'eccessiva intrusività dei sistemi ADAS (frenata automatica, mantenimento corsia, assistente di corsia Travel Assist). In particolare, l'intervento del lane assist in curva viene ritenuto brusco e talvolta controintuitivo.
Nota: gran parte delle funzioni ADAS sono regolabili, ma richiedono tempo e dimestichezza con i menu del sistema centrale.
Leggi Anche: SISTEMI ADAS TROPPO INVASIVI SU VOLKSWAGEN TIGUAN 2024: ECCO COSA SAPERE
6. 🚨 SENSORI DI PARCHEGGIO CON FALSI POSITIVI
In diverse testimonianze online è emerso un malfunzionamento dei sensori di parcheggio anteriori, che emettono segnali acustici di prossimità anche senza ostacoli presenti. Volkswagen ha già avviato una campagna di aggiornamento software per i veicoli interessati.
Leggi Anche: SENSORI DI PARCHEGGIO CON FALSI POSITIVI: COSA STA SUCCEDENDO E COME INTERVENIRE
🛋️ CRITICITÀ LEGATE AL COMFORT
7. 🌧️ TETTO PANORAMICO E INFILTRAZIONI D'ACQUA
I modelli con tetto panoramico possono soffrire di infiltrazioni d'acqua durante piogge intense, un difetto ereditato anche dalle generazioni precedenti. Il problema è causato da guarnizioni difettose o scarichi ostruiti.
Rimedio: ispezioni regolari e pulizia degli scarichi laterali.
8. 💺 SEDILI RIGIDI E SCOMODI SULLE LUNGHE DISTANZE
Nonostante il buon supporto laterale, alcuni clienti lamentano sedili troppo rigidi, specialmente nelle versioni senza regolazione lombare elettrica. Nei viaggi lunghi possono affaticare la schiena.
9. 📦 RIDUZIONE DEL BAGAGLIAIO NELLE VERSIONI ELETTRIFICATE
Le versioni mild-hybrid e plug-in hybrid presentano una riduzione del vano bagagli, a causa dell'ingombro delle batterie. Questo è un aspetto importante da considerare in fase di acquisto.
💰 COSTI NASCOSTI E OPTIONAL A PAGAMENTO
10. 🧾 ACCESSORI ESSENZIALI NON SEMPRE INCLUSI
Molti accessori ritenuti essenziali, come la ricarica wireless per smartphone, le prese USB posteriori e le luci full LED adattive, sono disponibili solo a pagamento anche sulle versioni intermedie. Questo incide sul prezzo finale, spesso ben più alto di quello di listino iniziale.
✅ CONCLUSIONE: VALE LA PENA COMPRARE LA TIGUAN 2024?
La Volkswagen Tiguan 2024 è un SUV tecnologicamente avanzato, confortevole e con un buon compromesso tra prestazioni ed efficienza. Tuttavia, presenta alcune problematiche non trascurabili che potrebbero influenzare l'esperienza d'uso, soprattutto se si fa un uso urbano o si richiede alta affidabilità elettronica. Chi cerca il massimo della tecnologia dovrà abituarsi a un sistema infotainment complesso, mentre chi punta alla robustezza meccanica dovrebbe orientarsi sulle versioni diesel con manutenzione regolare.
Consiglio finale: prima dell'acquisto, valutare attentamente gli optional desiderati, richiedere un test drive approfondito e informarsi sulle campagne di aggiornamento software in corso.
4 commenti
andrea
problema all’attivazione automatica dei sensori di parcheggio ancora non risolto da marzo 25.
E’ una roba vergognosa
GABRIELE
Sono proprietario di una nuova tiguan diesel dsg 150 cv. dal 03.07.2024. Da 15 giorni non sono più attivi gli adas e questa mattina non si aprivano le porte.
Poi sono riuscito con la chiave di emergenza. Non funziona il sistema automatico degli abbaglianti.
Un disastro
Vencel
sono possessore di nuova Tiguan dal 14/07/2024, non consiglio a nessuno di acquistare Nuova Tiguan, ha infiniti problemi di elettronica, in 10 mesi funzioni ADAS sono per terza volta non disponibili, hanno resettato per due volte dicendo che dovrebbe arrivare nuovo software che risolveva tuti problemi, hanno meso a dicembre 2024 novo software che hanno ritirato subito perché creava più problemi di quello di prima, fino oggi non si sa nulla, ieri nova scoperta, non si aprivano le porte della machina ne anche manualmente con la chiave, si apriva sollo bagagliaio, chiamato assistenza, ieri e oggi hanno detto vi chiameremo fin ora non ha chiamato nessuno, STATE LONTANO DA marchio VW machine piene di difetti e assistenza inesistente
Vencel
sono possessore di nuova Tiguan dal 14/07/2024, non consiglio a nessuno di acquistare Nuova Tiguan, ha infiniti problemi di elettronica, in 10 mesi funzioni ADAS sono per terza volta non disponibili, hanno resettato per due volte dicendo che dovrebbe arrivare nuovo software che risolveva tuti problemi, hanno meso a dicembre 2024 novo software che hanno ritirato subito perché creava più problemi di quello di prima, fino oggi non si sa nulla, ieri nova scoperta, non si aprivano le porte della machina ne anche manualmente con la chiave, si apriva sollo bagagliaio, chiamato assistenza, ieri e oggi hanno detto vi chiameremo fin ora non ha chiamato nessuno, STATE LONTANO DA marchio VW machine piene di difetti e assistenza inezistente