TRASMISSIONE ALFA ROMEO TONALE: I PROBLEMI PIU' COMUNI E LE TESTIMONIANZE DEGLI UTENTI
0 commenti

Scopri i principali problemi alla trasmissione dell'Alfa Romeo Tonale: cambi marcia bruschi, spie di avaria, guasti alla centralina e testimonianze reali. Tutto quello che devi sapere prima di acquistare o se stai riscontrando anomalie.

Leggi Anche: Problemi principali dell’Alfa Romeo Tonale: un’analisi approfondita


🏋️ Le trasmissioni della Tonale: quali sono?

L'Alfa Romeo Tonale monta diverse tipologie di trasmissione, a seconda della versione:

  • ⚖️ Cambio automatico a doppia frizione (DCT) a 7 rapporti: abbinato al motore 1.5 mild-hybrid a 48 volt, da 130 o 160 CV.

  • ⚙️ Cambio automatico a 6 rapporti: utilizzato nella versione plug-in hybrid Q4 da 280 CV.

  • Cambio automatico ZF a 9 rapporti: presente su alcune versioni diesel.

Tra tutte, quella che ha fatto più discutere è il cambio DCT abbinato al sistema mild-hybrid.


⚠️ I problemi più segnalati dagli utenti

Diversi proprietari della Tonale hanno riportato problematiche ricorrenti, soprattutto nei modelli 1.5 mild-hybrid con cambio a doppia frizione. Tra le criticità più diffuse:

  • Cambi marcia bruschi o con piccoli "strappi" soprattutto nelle partenze o a bassa velocità.

  • Ritardi nella risposta del cambio quando si accelera.

  • 🚨 Spie di avaria del cambio e del motore che si accendono dopo pochi chilometri.

  • Modalità recovery del cambio, che limita le funzionalità dell'auto e costringe a soste forzate.

  • Sensazione di disconnessione tra motore e trasmissione, soprattutto nella transizione tra motore elettrico e termico.

In alcuni casi, l'auto non inserisce più le marce pari o si blocca completamente, rendendo necessario l'intervento del carro attrezzi.

Leggi Anche: Problemi al Sistema di Raffreddamento Hybrid su Alfa Romeo Tonale: Tutto Ciò che Devi Sapere


🧠 Quando l'elettronica complica tutto

Molti problemi sembrano derivare dalla difficile integrazione tra:

  • sistema a doppia frizione,

  • centraline elettroniche,

  • sistema mild-hybrid a 48 volt.

In molti casi i problemi si ripresentano anche dopo aggiornamenti software, suggerendo che non si tratti solo di un bug isolato ma di un disallineamento più complesso tra elettronica e meccanica.


💬 Testimonianze reali dai forum

Ecco alcune esperienze raccolte online:

“La macchina è stata ferma in officina più volte. Dopo ogni aggiornamento elettronico, il problema si ripresenta. Sono disperato.” – Utente cla17

“Dopo solo un giorno dall’immatricolazione, la spia cambio si è accesa e l’auto inseriva solo le marce dispari. Sono giorni che è in officina e ancora non ne sono venuti a capo.” – Utente Raf69

“Spia cambio e spia motore. L'auto si è fermata in galleria con un bimbo a bordo. Il cambio era bloccato, servito il carroattrezzi. Non ripartiva neanche con il booster.” – Utente sy.al

“Alla fine era la batteria: aveva tensione troppo bassa. Dopo il cambio batteria, nessun errore.” – Utente Vittorio


🤔 Problema diffuso o casi isolati?

La verità è che molte officine segnalano difficoltà nel replicare il problema e danno risposte evasive. I difetti sembrano comparire solo oltre i 9.000 km o in condizioni particolari, il che rende complicato diagnosticarli in maniera definitiva.

Alcuni utenti hanno chiesto la restituzione dell’auto a noleggio o stanno pensando di venderla a pochi chilometri.


🔧 Possibili soluzioni

  • 🔋 Verificare la tensione della batteria: un valore basso può mandare in tilt le centraline.

  • 📚 Controllare eventuali richiami ufficiali da parte di Alfa Romeo.

  • 🔄 Aggiornare il software del cambio e delle centraline, anche più volte.

  • ⚖️ Insistere per una diagnosi approfondita presso un’officina ufficiale.


🔍 Conclusione

La trasmissione dell'Alfa Romeo Tonale, specie nella versione mild-hybrid, ha mostrato problemi di fluidità e affidabilità che non ci si aspetta da un'auto premium. In attesa di aggiornamenti risolutivi, resta fondamentale segnalare i problemi alla casa madre e rivolgersi a centri autorizzati.

Per chi ama Alfa Romeo, è un duro colpo al cuore ❤️ ma anche un'opportunità per pretendere standard qualitativi più alti.

lascia un commento