Problemi principali dell’Alfa Romeo Tonale: un’analisi approfondita
15 commenti

L’Alfa Romeo Tonale è un SUV ibrido che ha attirato l’attenzione per il suo design elegante e l’approccio ecologico. Tuttavia, diversi proprietari e recensori hanno segnalato problemi che potrebbero influenzare la sua affidabilità nel tempo. In questo articolo analizziamo i principali problemi riscontrati dagli utenti.


1. Guasti al Sistema Ibrido

Uno dei problemi più comuni segnalati dai proprietari riguarda il sistema ibrido della Tonale. In alcuni casi, il sistema ha smesso di funzionare completamente, lasciando i conducenti bloccati in strada. Un caso particolarmente significativo è quello di un utente che, dopo appena due settimane dall’acquisto, ha dovuto affrontare un guasto al sistema ibrido, rimanendo fermo per ore in attesa di assistenza.

Oltre ai guasti improvvisi, è stato segnalato che la batteria di ricambio per la riparazione del sistema ibrido è spesso in arretrato, costringendo i proprietari ad affrontare lunghi tempi di attesa per la riparazione.

2. Problemi Elettronici

La gestione elettronica della vettura sembra essere un altro punto debole del Tonale. Molti utenti lamentano frequenti errori nei sistemi di assistenza alla guida, come il controllo adattivo della velocità di crociera e il sistema di frenata automatica d’emergenza (AEB). Questi malfunzionamenti si verificano in modo intermittente, soprattutto in condizioni di maltempo, e possono causare interruzioni pericolose della guida.

Ad esempio, ci sono stati casi in cui la frenata automatica d’emergenza si è disattivata in presenza di pioggia leggera, con il rischio di incidenti. Anche il sistema di infotainment è stato soggetto a guasti, come blocchi dello schermo o riavvii imprevisti, che rendono difficile l’uso del navigatore o di altre funzionalità.

3. Incoerenze nella Trasmissione

Un altro problema evidenziato riguarda la trasmissione a doppia frizione del Tonale, descritta come poco fluida. Gli utenti hanno riportato cambi marcia bruschi e ritardi nella risposta, che possono rendere l’esperienza di guida poco confortevole, specialmente nelle fasi di partenza o durante le accelerazioni.

La combinazione del sistema a doppia frizione con l’ibrido a 48 volt sembra complicare ulteriormente la gestione della potenza, causando una disconnessione tra motore e cambio che porta a un’esperienza di guida meno omogenea rispetto ai concorrenti diretti.

4. Rumori e Vibrazioni

Alcuni proprietari hanno segnalato la presenza di rumori metallici provenienti dalla parte anteriore del veicolo, in particolare dalla zona del vano motore. Questi rumori, talvolta accompagnati da vibrazioni, sono spesso descritti come preoccupanti e difficili da diagnosticare.

5. Malfunzionamenti del Cruise Control

Uno dei problemi più critici riguarda il funzionamento del cruise control adattivo, che in alcuni casi si disattiva improvvisamente, soprattutto in modalità “A” (Advanced Efficiency). Questo malfunzionamento rappresenta un pericolo, poiché la disattivazione improvvisa può causare un rallentamento brusco della vettura, rendendo difficile il controllo su strade veloci o autostrade.

Sebbene l’Alfa Romeo Tonale abbia diversi aspetti positivi, come la sua dinamica di guida e la dotazione di sicurezza, le problematiche legate all’affidabilità dei sistemi elettronici e meccanici non possono essere ignorate. Prima di acquistare il veicolo, è consigliabile fare ricerche approfondite e considerare l’affidabilità dell’assistenza post-vendita, tenendo conto che molti dei problemi segnalati potrebbero richiedere riparazioni complesse e lunghe attese.

15 commenti

Alberto

Alberto

Ho una Tonale 160 hybrid del febbraio 2024 km11.000 ca sono contento di tutto tranne che della nonngrande fluidità ibrid/benzina credo si problema di inesperienza momentanea sull’ibrido

Carlo

Carlo

Ho una tonale versione Speciale 160CV MildHybrid, a 26.000km mi si accende la psia gialla del motore (che esclude di default il DNA), la porto in officina Alfa e mi dicono candidamente che c’è la catena distribuzione da cambiare perchè si è “allungata” (‘!?!)….poi,da non credere, la garanzia è scaduta da 15gg e mi dicono che dovrei pagarmi l’intervento….cosa suggerite?

francesco

francesco

Ho ritirato il 20 dicembre la versione diesel 130 cv- veloce . Mi sono fermato già una volta per problemi al cambio. Ieri si accesa la spia motore. Sono avvilito

Massimo

Massimo

Ho una tonale 130 hybrid con 67000 km in quasi due anni. Ho avuto anche io il problema della frenata automatica che effettivamente si “disattiva” spesso, non appena la visibilità cala, ed il sistema multimediale malfunzionante, problemi però risolti con un aggiornamento del sistema fatto in concessionaria. Per il resto è una macchina fantastica, con consumi decisamente buoni (16,2 km/litro).

Roberto

Roberto

Ho già firmato un contratto la scorsa settimana per l ’acquisto di una Tonale 160 cv benzina. Speriamo tutto bene 🤞🤞🤞

Roberto

Roberto

Ho già firmato un contratto la scorsa settimana per l ’acquisto di una Tonale 160 cv benzina. Speriamo tutto bene 🤞🤞🤞

Giannino

Giannino

Una Tonale Veloce, aziendale, acquistata in concessionaria con 26000 km, ha dato seri problemi al cambio automatico, motore ibrido, olio motore, con abbondante perdita mentre ero in viaggio sull’autostrada e tutt’ oggi ancora non si è riusciti a sapere se pure il motore è fuso.

Giovanni

Giovanni

Sono andato a vederla questo pomeriggio. Molto bella. Peraltro a km0 con un buono sconto. ma a leggere le vostre esperienze mi è passata la voglia. Grazie x averci informati

Fabio

Fabio

Non compratela due episodi di fermo
Macchina in 15 giorni lasciata ferma per le vacanze di Natale 10 gg non dava più segni di vita. Oggi guido 40 minuti fermo
La macchina per aspettare un collega e non riparte più altro cartoatrezzi 62 k di macchina …senza parole

Enrico

Enrico

Vabbè ho paura a commentare….la mia bellissima Tonale Hybrid 1500 160cv rosso alfa, 18000km, già fatto il primo tagliando,fin’ora nessun problema, 👍👍🤞🤞

Enrico

Enrico

Era nelle mie intenzioni acquistare una tonale, ma dopo tutto quello che ho appreso nelle recensioni e nelle informazioni fatte da me, mi è passata la voglia di acquistarla. Costa un botto ed ha tutti questi problemi che peccato.

Enrico

Enrico

Tonale Hibryd acquistata meta’maggio 24 ferma ed in riparazione dal 21/07/24 Siamo entrati nel sesto mese ne mancano solo tre per un parto doloroso.Homfinitomdi imprecare ora non mi resta che pregare.

Simone

Simone

Ho acquistato una Alfa Romeo Tonale Hybrid 1.5 160 cv. Oggi siamo a due mesi e mezzo che l’auto è in officina per un problema alla centralina.

Antonio

Antonio

Ho una Tonale sprint hibrid acquista ottobre 2023, 17800 km, come Gianni stessa situazione è un mese che ho l’autovettura in officina e ancora stanno aspettando che arrivano i pezzi di ricambio. Pessima esperienza

Gianni

Gianni

Ho una Tonale Sprint Hybrid acquistata a marzo 2024. Dopo il richiamo avvenuto a ottobre per il pericolo collassamento pedale del freno ( !!! ) ora l’auto mi ha segnalato allarme motore. Mi sono recato in Concessionaria ed il tecnico ha diagnosticato problemi al sistema del raffreddamento Hybrid. Ha cancellato l’errore e via. Sono passate 12 ore ed il problema si è ripresentato, dovrò ritornare in Concessionaria e lasciargli l’auto nella speranza che risolvano il problema. Per una auto che ha 7250 Km. e otto mesi di vita, sinceramente la cosa mi infastidisce. Stiamo a vedere. Ha notizie su questa problematica? Grazie Gianni

lascia un commento