Home › Problematiche e guasti delle vetture › Motore 1.5 BlueHDi: Problemi più comuni
Guida aggiornata basata su dati reali di officine, ricambisti e automobilisti: sintomi, cause frequenti, soluzioni, costi e consigli di manutenzione per il motore 1.5 BlueHDi PSA.

AREXONS 9655 – Additivo per AdBlue
Mantiene il sistema SCR efficiente e pulito, previene la formazione di cristalli e assicura una riduzione ottimale delle emissioni nei motori diesel con AdBlue.
🛒 Acquista ora su Autoricambi Tritella✅ Panoramica 1.5 BlueHDi
Il motore 1.5 BlueHDi (Peugeot, Citroën, Opel, DS) è un diesel Euro 6 che ha sostituito il vecchio 1.6 HDi. È montato su modelli come Peugeot 208, 308, 3008, Citroën C3, C4, Opel Astra, Grandland X, DS3, DS7.
- Cilindrata: 1.499 cc
- Potenze: da 75 a 130 CV
- Turbo: a geometria variabile
- Sistema SCR con AdBlue per riduzione NOx
⏱️ Quando compaiono i problemi
I difetti più frequenti emergono:
- dopo i 70.000 – 100.000 km
- con uso urbano intenso e brevi tragitti
- in caso di manutenzione non regolare
- utilizzando gasolio di bassa qualità
⚠️ Problemi più comuni del 1.5 BlueHDi
1) Intasamento filtro antiparticolato (DPF/FAP)
Il DPF si intasa facilmente con uso cittadino. Se non rigenera, compare la spia motore e il veicolo entra in modalità emergenza.
- Prevenzione: percorri tratti extraurbani per favorire la rigenerazione
- Evita di spegnere l’auto durante il ciclo rigenerativo
Leggi anche: MOTORI 1.5 BLUEHDI: INTASAMENTO DPF/FAP – CAUSE, SINTOMI, SOLUZIONI E COSTI
2) Problemi al sistema AdBlue
Difetti a serbatoio, pompa e iniettore AdBlue sono comuni, soprattutto in inverno. In caso di malfunzionamento, l’avviamento viene bloccato.
- Usa solo AdBlue certificato e non scaduto
- Fai controlli regolari in officina
Leggi anche: Qual è il migliore AdBlue sul mercato?
Leggi anche: PROBLEMI AdBlue SU PEUGEOT, ECCO COSA FARE SU 208, 308, 3008 e 5008
3) Catena distribuzione rumorosa/allungata
Il 1.5 utilizza una catena al posto della cinghia. In alcuni casi si allunga prematuramente, causando rumori metallici e codici errore (P0011
, P0012
).
- Soluzione: sostituzione preventiva della catena in caso di rumore o errori registrati
Leggi Anche: Richiamo ufficiale Stellantis sul 1.5 BlueHDi
4) Valvola EGR e collettori intasati
L’EGR tende a sporcarsi con percorsi brevi, causando perdita di potenza e consumi più alti.
- Consiglio: valuta la pulizia ogni 50.000 km
Leggi Anche: Tremolio del cambio in quinta marcia sui 1.5 BlueHDi
🚫 Errori comuni da evitare
- Ignorare la spia motore senza diagnosi
- Saltare i tagliandi: l’olio va sostituito ogni 15.000 km
- Usare carburanti di bassa qualità
🛒 Prodotti consigliati per il 1.5 BlueHDi
- Olio motore: TOTAL QUARTZ INEO RCP 5W30
- Additivi: Pulitore iniettori diesel | Additivo rigenerazione DPF
-
Strumenti diagnostici: lettore OBDII per monitorare codici
P20E8
,P0420
,P244A
❓ Domande frequenti (FAQ)
Quali auto montano il motore 1.5 BlueHDi?
Peugeot 208, 308, 3008, Citroën C3, C4, C5 Aircross, Opel Corsa, Astra, Grandland X, DS3, DS7 e altri.
Il 1.5 BlueHDi ha la cinghia o la catena?
È dotato di catena di distribuzione.
Ogni quanto va cambiato l’olio?
Consigliato ogni 15.000 km o una volta l’anno, non i 25-30.000 km indicati sul libretto.
Cosa succede se finisce l’AdBlue?
L’avviamento viene bloccato fino al rabbocco.
È un motore affidabile?
Sì, se mantenuto con cura. I principali problemi sono prevedibili e risolvibili con manutenzione regolare.
🏁 Conclusioni
Il 1.5 BlueHDi è un motore moderno, efficiente e diffuso. Conoscere i suoi difetti ricorrenti e intervenire in prevenzione (olio corretto, pulizia EGR/DPF, controllo AdBlue e catena) permette di allungarne la vita e contenere i costi.
Hai bisogno di ricambi o oli specifici? Visita autoricambitritella.it e trova subito i prodotti compatibili con il tuo motore.
3 commenti
gabriele
Sono Gabriele da Urbino un possessore di un 308 Diesel 1500 hdi del 2020 con 70 mila km, Peugeot mettendola nel sotfwer mi ha detto che la mi catena e buona. Io non sono sodisfatto un consiglio?, cambiarla con quella da 8mm a mie spese per evitare rottura motore. Grazie.
Antonio Salvi
Da quello che vedo in officina, il 1.5 BlueHDi è un motore che può dare soddisfazioni, ma va seguito con costanza. Molti automobilisti pensano che basti rispettare i tagliandi “di base”, invece la realtà è che piccoli accorgimenti fanno la differenza: un olio di qualità cambiato a 15.000 km, un controllo periodico della catena e un occhio attento all’AdBlue evitano spese salate. Il punto debole rimane l’uso cittadino: se l’auto fa solo brevi tragitti, il DPF e l’EGR diventano il tallone d’Achille. Interessante vedere come negli ultimi anni si stiano moltiplicando i casi di serbatoi AdBlue difettosi in inverno: molti clienti arrivano disperati perché l’auto non parte. A mio parere, la prevenzione resta l’arma migliore per godersi questo propulsore senza pensieri.
Francesco Lombardi
Finalmente un articolo che spiega in modo semplice ma tecnico tutti i difetti reali di questo motore. Ho una Peugeot 308 1.5 BlueHDi e mi sono ritrovato con i problemi al DPF e all’AdBlue: grazie ai consigli ho capito come prevenire guasti costosi. Molto utili anche i link agli approfondimenti e ai prodotti consigliati. Davvero un punto di riferimento.