PROBLEMI AdBlue SU PEUGEOT, ECCO COSA FARE SU 208, 308, 3008 e 5008
8 commenti

A cura di Gianni Tritella | Aggiornamento: 6 maggio 2025

Se hai una Peugeot diesel come la 208, 308, 3008 o 5008, potresti già conoscere la tecnologia AdBlue: è un sistema ormai comune che aiuta a ridurre le emissioni nocive di ossidi di azoto (NOx), rispettando le normative ambientali.

Ma cosa succede se improvvisamente compare un messaggio di errore sul cruscotto, magari accompagnato dalla frase "tra X km non sarà possibile riavviare il motore"? Niente panico. È un problema frequente e, per fortuna, risolvibile.

Leggi Anche: 

Qual è il migliore AdBlue sul mercato?


🔍 Come si manifesta il problema?

I segnali da tenere d'occhio includono:

  • Messaggi di errore relativi al sistema AdBlue

Leggi Anche: MESSAGGI DI ERRORE RELATIVI AL SISTEMA ADBLUE: COSA SIGNIFICANO E COME RISOLVERLI

  • Attivazione della modalità di emergenza del motore (con potenza ridotta)

Leggi Anche: ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ DI EMERGENZA DEL MOTORE (CON POTENZA RIDOTTA): COS'È E COME INTERVENIRE

  • Avvisi sulla necessità di riavvio bloccato dopo un certo numero di chilometri

Il consiglio è di non ignorarli: possono indicare un malfunzionamento software che rischia di lasciarti a piedi.


💡 La soluzione più efficace? Un aggiornamento software

Nel 90% dei casi, il problema è causato da un bug nel software della centralina, che gestisce il sistema AdBlue. La soluzione è quindi un semplice aggiornamento, effettuabile in concessionaria o in un’officina autorizzata.

115014 MALO - AKRON ADB UREA SUPER PROTECTOR

115014 MALO - AKRON ADB UREA SUPER PROTECTOR - Additivo AdBlue per Protezione SCR

Compralo Subito

🔧 Come funziona l’aggiornamento della centralina?

Ecco la procedura standard:

  1. Diagnosi iniziale: il tecnico verifica se il problema è legato al software o a un guasto fisico del sistema AdBlue.

  2. Aggiornamento del software: viene installata l’ultima versione del software, che risolve i bug conosciuti.

  3. Test finale: dopo l’intervento, il sistema viene testato per assicurarsi che tutto funzioni a dovere.


💰 Quanto costa?

I costi possono variare. In molti casi, se la tua Peugeot è ancora in garanzia, l’intervento è gratuito. Altrimenti, il prezzo dipende dal centro assistenza. Ti consigliamo di chiedere un preventivo prima di procedere.

Leggi Anche: QUANTO COSTA RIPARARE I PROBLEMI AdBlue SULLE PEUGEOT 208, 308, 3008 E 5008? ECCO LA GUIDA COMPLETA


✅ In sintesi

Se possiedi una Peugeot 208, 308, 3008 o 5008 e vedi comparire messaggi di errore legati ad AdBlue, non aspettare: l’aggiornamento della centralina è la soluzione più rapida, sicura ed efficace.

Aggiornare il software ti permette di:

  • Evitare problemi di riavvio

  • Mantenere basse le emissioni

  • Prolungare la vita del motore

👉 Affidati sempre a professionisti qualificati per risolvere il problema e tenere il tuo veicolo al massimo delle prestazioni.

8 commenti

Angelo

Angelo

Ho lo stesso problema,avaria motore e avaria antinquinamento,ho una peugeot 3008 e vorrei sapere come è stato risolto.Alcuni mi hanno detto che hanno escluso l’impianto ad bleu,possibile?

SERGIO

SERGIO

Ho una Peugeot 3008 1500 diesel,percorso 33000 Km,fatto il tagliando cominciano i miei problemi,sistema di ventilazione interna spese 250 euro,dopo cominciamo con il problema spie AD BLUE, tornato in officina 4, volte per sentirmi dire dopo i vari interventi di spegnimento allarmi che devo cambiare il serbatoio ADblue,naturalmente la PEUGEOT interpellata mi ha detto che devo pagare io tanto sono solo 1200 euro …….. e io che pensavo di avere un auto nuova!! vergognatevi

Carlo

Carlo

A mai più una Peugeot 208.. tre anni e mezzo di macchina, acquistato il 1.5 Diesel, quo di seguito tutti i problemi avuti:

- km 40mila rottura della catena motore, per fortuna auto in garanzia

- km 50mila richiamo software in garanzia, da parte della stessa Peugeot, per aggiornamento software, la centralina non rilevava più AdBlue

- km 60mila rottura del condotto dell’aria condizionata e di una guarnizione posta nel mezzo del motore, 2500 euro di riparazione, perdeva acqua dal circuito di raffreddamento

- km 80mila, accensione spia motore, fermarsi e far riparare il motore per guasto

- 85mila rottura dell’impianto dei freni, di colpo saltano i freni posteriori, cedimento meccanico improvviso con fuoriuscita di olio.. ho rischiato di ammazzarmi

- 100mila ultimo, nuovamente problema alla centralina AdBlue

Basta, ho deciso di cambiarla.. a mai più

Pippo

Pippo

Non acquistate mai una auto Peugeot diesel. Sono dei veri e propri abortì piene di difetti. Acquistata nuova una 3008 sono andato e venuto dall’assistenza in continuazione e senza risultato. Scaduta la garanzia non ti caga più nessuno. Mi sono pianto danni per difetti con costi rilevanti. Auto dello stesso segmento come ad esempio la tiguan non hanno dato alcun problema. La Peugeot è una cagata costosa di macchina. Una merd…

Pippo

Pippo

Non acquistate mai una auto Peugeot diesel. Sono dei veri e propri abortì piene di difetti. Acquistata nuova una 3008 sono andato e venuto dall’assistenza in continuazione e senza risultato. Scaduta la garanzia non ti caga più nessuno. Mi sono pianto danni per difetti con costi rilevanti. Auto dello stesso segmento come ad esempio la tiguan non hanno dato alcun problema. La Peugeot è una cagata costosa di macchina. Una merd…

Corrado

Corrado

Io ho una Peugeot 3008 , 130.000 km e oggi si è verificato lo stesso problema del Sig. Vittorio, avaria AD BLUE antinquinamento, avaria motore, volevo sapere come avete risolto, grazie.

Vittorio Tessitore

Vittorio Tessitore

Ho peugeot 208 1.5 bluehdi 100CV anno 2019 km 95mila mi da anomalia adiblu, insieme ad avaria motore con chiave , tre spie, ma il serbatoio adiblu e pieno .

lekmassiyuossef@gmail.com

lekmassiyuossef@gmail.com

Non compro mai una Peugeot siete solo di ladri e mafiosi

lascia un commento