PROBLEMI ALFA ROMEO TONALE (2025) – GUASTI REALI, ELETTRONICA, IBRIDO E TRASMISSIONE
27 commenti

HomeProblematiche e Guasti delle Vetture › Alfa Romeo Tonale

PROBLEMI ALFA ROMEO TONALE (2025) – GUASTI REALI, ELETTRONICA, IBRIDO E TRASMISSIONE

Aggiornato a Novembre 2025 — a cura di Gianni Tritella. L’Alfa Romeo Tonale è il SUV con cui il marchio è entrato nell’era dell’ibrido: design riuscito, interni tecnologici e tanta elettronica di bordo. Dall’altra parte, proprietari e officine segnalano diversi problemi ricorrenti sul sistema ibrido 48V, sull’elettronica (ADAS, infotainment) e sulla trasmissione a doppia frizione. In questa guida analizziamo i guasti reali emersi dal 2022 al 2025, i DTC più frequenti e le soluzioni tecniche applicate in officina, con link di approfondimento a tre focus dedicati su raffreddamento hybrid, trasmissione e cruise control.

NOCO GENIUS1 Caricabatterie Intelligente 6V/12V 1A

NOCO GENIUS1 – CARICABATTERIE INTELLIGENTE 6V/12V 1A

Caricabatterie e mantenitore intelligente 2-in-1 per batterie al piombo e al litio. Offre funzioni di desolfatazione automatica, compensazione termica e protezione da sovraccarico. Ideale per auto, moto e veicoli stagionali.

🛒 Acquista ora su Amazon

📢 Aggiornamento 2025

Articolo aggiornato con casi reali 2024–2025 da forum e officine, nuovi DTC ricorrenti e riferimenti agli aggiornamenti software più recenti per HCU, BMS e TCU della Tonale.


⚡ 1. Guasti al sistema ibrido (48V)

Il sistema MHEV 48V dell’Alfa Romeo Tonale lavora in sinergia con il motore termico per ridurre consumi ed emissioni. Nella pratica, è anche una delle aree dove si concentrano più segnalazioni di guasto, specialmente sulle prime serie.

Sintomi frequenti

  • Messaggi a quadro tipo: “Guasto sistema ibrido”, “Modalità elettrica non disponibile”.
  • Avviamento consentito solo con il motore termico e mild hybrid disattivato.
  • Passaggio improvviso in modalità emergenza con potenza ridotta.
  • Spie multiple accese (motore, batteria, avaria generica).

DTC tipici riscontrati

  • P0A1F / P0A94 – errori legati a inverter/convertitore.
  • U01xx – U04xx – errori di comunicazione tra modulo ibrido, BCM e ABS.
  • P0C7x – codici associati a batteria 48V o sensori temperatura pack.

Cause più comuni

  • Guasto al convertitore DC/DC o al modulo inverter integrato.
  • Batteria 48V difettosa o con celle fuori specifica.
  • Problemi di raffreddamento batteria 48V (circuito liquido, sensori temp).
  • Firmware HCU/BMS non aggiornato, con strategie di protezione troppo conservative.

Soluzione tecnica 2025: le officine segnalano che la combinazione di:

  • aggiornamento software ECU Hybrid + BMS alle versioni più recenti,
  • controllo del circuito di raffreddamento Hybrid (spurgo, pompa, sensori),
  • test approfondito della batteria 48V con strumento ufficiale

riduce in modo significativo i casi di guasto ricorrente. In caso di pack 48V difettoso, la soluzione resta la sostituzione completa in garanzia, con tempi di attesa medio-lunghi.


🔌 2. Problemi elettronici e ADAS

L’affidabilità elettronica è un altro punto sensibile del Tonale. La vettura integra numerosi sistemi ADAS (ACC, AEB, mantenimento corsia, lettura segnali) e un infotainment complesso: basta poco (batteria debole o software vecchio) per far emergere errori intermittenti.

Segnalazioni più comuni

  • Messaggi di errore e disattivazione temporanea ADAS (AEB, mantenimento corsia).
  • Filtro pioggia: con precipitazioni leggere, alcuni sistemi si disattivano o diventano poco prevedibili.
  • Freeze o riavvii del display centrale durante navigazione o mirroring smartphone.
  • Disconnessioni ripetute di Android Auto / Apple CarPlay via cavo.

DTC e cause tecniche

  • U0415, U04xx – errori di comunicazione CAN con modulo ABS/ADAS.
  • C1Axx – errori radar o camera frontale (calibrazione o visibilità).
  • B1Axx – errori infotainment/head unit.
  • Batteria 12V debole o cadute di tensione in avviamento.
  • Firmware infotainment/ADAS non aggiornato.
  • Masse e connettori in zona sensori radar/telecamera ossidati.
  • Cavi USB non idonei o troppo lunghi per un collegamento stabile con AA/CarPlay.

Interventi consigliati:

  • Test batteria 12V (tensione a riposo e capacità reale) e sostituzione se sotto soglia.
  • Aggiornamento software infotainment + ADAS; reset moduli e cancellazione errori storici.
  • Ricalibrazione radar/telecamera dopo urti o sostituzioni parabrezza.
  • Uso di cavo dati MFi/certificato < 1 m per Android Auto/CarPlay.

⚙️ 3. Incoerenze nella trasmissione DCT

La trasmissione automatica a doppia frizione (DCT) della Tonale è uno dei temi più discussi sui forum. Molti utenti apprezzano la rapidità in marcia, ma lamentano un comportamento poco fluido a bassa velocità e in manovra, soprattutto in abbinamento al sistema ibrido.

Comportamenti segnalati

  • Innesti bruschi tra 1ª e 2ª marcia nel traffico.
  • Ritardo nella risposta quando si richiede accelerazione improvvisa.
  • Vuoti” di coppia o sensazione di disaccoppiamento in retromarcia e in salita.
  • Transizioni non sempre morbide tra supporto elettrico e termico.

Possibili cause

  • Parametri TCU non aggiornati alle ultime mappe.
  • Adattativi frizioni non riallineati dopo aggiornamenti o interventi.
  • Interazione non ottimale tra gestione coppia ibrida e logica cambio.

Soluzione tecnica: in rete ufficiale si interviene con:

  • Aggiornamento software TCU alle release più recenti.
  • Reset e nuova procedura di adattamento frizioni su strada.
  • Verifica temperatura e qualità dell’olio trasmissione.

🔊 4. Rumori e vibrazioni

Soprattutto dopo i primi 20–30.000 km, alcuni proprietari segnalano rumori metallici e vibrazioni dalla parte anteriore, più evidenti su pavé, dossi o sterrato leggero.

Zone critiche individuate

  • Silent block e bracci sospensione: piccoli giochi generano colpi secchi e ticchettii.
  • Supporti motore: con il tempo possono trasmettere vibrazioni al telaio.
  • Scudi termici e plastiche sottoscocca: vibrazioni a determinate frequenze.

Interventi tipici in officina: controllo su ponte con prova dinamica, ri-serraggio con coppie corrette, sostituzione dei soli componenti con gioco eccessivo (non sempre serve cambiare l’intero assale). Nei casi più rumorosi, un check completo sospensioni + supporti motore risolve buona parte dei fastidi.


🚘 5. Malfunzionamenti del cruise control

Alcune segnalazioni riguardano il cruise control adattivo che, in particolari condizioni, può disattivarsi improvvisamente o comportarsi in modo poco prevedibile, soprattutto in modalità “A” (Advanced Efficiency) e in presenza di pioggia leggera o sporco sul radar.

Sintomi tipici

  • Disattivazione improvvisa del cruise senza corrispondente input del conducente.
  • Mantenimento della distanza non coerente con il livello impostato.
  • Messaggi di radar non disponibile o ADAS limitati.

Le cause principali sono legate a:

  • radar sporco o parzialmente ostruito;
  • calibrazione non perfetta dopo urti/sostituzione paraurti;
  • strategie software molto conservative in caso di dubbio lettura.

❓ Domande frequenti

La Tonale ibrida è affidabile nel lungo periodo?

Le prime serie hanno mostrato più problemi (soprattutto lato ibrido e software). Con gli aggiornamenti 2024–2025 la situazione è migliorata, ma resta un’auto tecnologicamente complessa: fondamentale tenere batterie (12V e 48V) e firmware sempre in ordine.

I guasti al sistema ibrido rientrano in garanzia?

Sì, entro la garanzia ufficiale Alfa Romeo, batteria 48V, inverter, DC/DC e moduli ibridi rientrano nella copertura, salvo usi impropri. Il limite principale oggi è spesso legato ai tempi di consegna dei ricambi.

Conviene acquistare una Tonale usata 2022–2023?

Può essere conveniente se il prezzo è adeguato e se l’auto ha:
storico tagliandi certificato
• tutte le campagne e gli aggiornamenti software completati
• prova su strada senza anomalie a livello di ibrido, cambio DCT e ADAS. In caso di dubbi, meglio una verifica in officina con diagnosi aggiornata.


📌 Conclusioni e consigli d’acquisto

L’Alfa Romeo Tonale è un SUV ibrido con una forte personalità: bella da vedere, piacevole da guidare, molto ricca sul piano elettronico. Proprio la complessità dei sistemi fa sì che i problemi di gioventù si concentrino su ibrido, ADAS e trasmissione.

Per ridurre al minimo i rischi ti consiglio di:

  • preferire esemplari 2024–2025 o 2022–2023 con storico manutenzione impeccabile;
  • verificare che siano stati eseguiti tutti gli aggiornamenti software (ibrido, ADAS, TCU, infotainment);
  • controllare in diagnosi eventuali DTC latenti prima dell’acquisto;
  • scegliere un’officina che abbia familiarità con Tonale e sistemi ibridi, non solo meccanica tradizionale.

Con queste accortezze, la Tonale può offrire un’esperienza di guida molto gratificante, limitando il rischio di guasti complessi e lunghi fermi in officina.

FIAMM TR600 ecoFORCE AFB Batteria Start&Stop 60Ah 600A

FIAMM TR600 ECOFORCE AFB – START&STOP 60Ah 600A

Batteria auto FIAMM ecoFORCE AFB da 60Ah e 600A, progettata per veicoli con sistema Start&Stop. Garantisce elevata potenza di avviamento, ricarica rapida e lunga durata. Qualità Made in Italy.

🛒 Acquista ora su Amazon

27 commenti

Davide

Davide

Tonale Diesel aziendale arrivata una settimana fa. Beh che dire, esteticamente fuori non è male, anche se le minigonne sono disallineate tra anteriore e posteriore, cosa che se la macchina fosse mia non accetterei. Poi il cambio senza sequenziale è ridicolo e in certe situazioni anche pericoloso. Penso alla guida su neve in montagna o in discesa. Il cambio in sé è tremendo, ho usato decine di auto per lavoro e penso che questo sia rimasto il cambio peggiore in commercio se pensiamo che l’auto costa 40k. Schermo touch screen che si è già bloccato due volte. Il Cruise adattivo che si disattiva sotto i 30kmh immagino sia stato pensato da uno che non guida le auto, altrimenti non me lo spiego. Pericoloso visto che l’auto poi non frena se non in emergenza. Poi basta un po’ di pioggia e il radar non funziona più. I colleghi che hanno già fatto 20000 km lamentano tutti rotture di sensori pioggia, sensori abbagliati, spie varie che si accendono, problemi allo sterzo, consumo olio peggio di un trattore. Onestamente non credo che Alfa sia un’azienda seria e se avete 40k da spendere prendete altro.

Flavio

Flavio

Tonale “Veloce” 160 CV / 180 in drive.30.000 km – i fastidiosi problemi di ritardi e saltellamenti al cambio alle basse velocità ed in fase di avvio si risolvono utilizzando l’auto con un po’ di brio.
In drive e cambiando con le palette al volante si risolvono i problemi di risposta lenta del cambio. In sintesi occorre guidarla come un’alfa…..

Doriano

Doriano

Avevo fatto un pensiero alla Tonale; mi sa che cambio pensiero.

Luca

Luca

Ho una Tonale Ti con 17.000km 160cv ibrida no plugin.
Macchina fantastica. Fluida e grintosa quando serve. Nella modalità Dynamic guidarla è veramente un piacere e l’ibrido, nel traffico romano riduce i consumi in maniera drastica. Grande macchina. Non sarà mai una sportiva, ma sa farsi sentire quando serve. Inoltre i fari led full Matrix sono perfetti in guida notturna. Sono molto soddisfatto dell’acquisto.

stefano alessandrini

stefano alessandrini

tonale plug in marzo 2023. in autostrada la macchina va in protezione e si avverte un rumorino metallico che non si capisce da dove proviene. Rimorchiata prima punto aci poi alla concessionaria dove e’ stata acquistata, ad oggi la macchina è ai box anche se – pare – in settimana mi verrà restituita. La diagnosi: spaccato un bordo del cilindro e autorizzato completo cambio motore che è arrivato alla concessionaria nei primi giorni di questo mese. fermo dall’8 marzo. niente male no?

Oscar

Oscar

Alfista da sempre, Alfa, quelle “vere” difetti compresi (montaggi approssimativi, ma mai nel motore!, perdonati perché nel DNA Alfa!: Tutte le Giulietta 1,3 – 1,6 -2.0 e le mitiche + che rimpiante ’75: Twin spark, T..America, poi 155 Twin spark, GT 2.0 Turbo (quando correvo, mi sentivo sicuro come se fossi nei binari!), poi due 3.2 V624V: Gta e GT…..poi… problemi di schiena, operazione e no auto. Ora volevo comprare la Tonale, bella e compatta…
…..ma me ne è passata la voglia!. Prenderò una Stelvia 280HP, usata… ormai sono un nonno in SPE, ma Alfista sempre! GRAZIE PER LE INFORMAZIONI (ma mi piange il cuore!…)
Dio stramaledica Prodi, la Fiat e Stellantis!

Claudio

Claudio

Sono possessore di una TONALE 160 CV MHEV Tributo Italiano dal Maggio 2024. Dopo un richiamo per possibile cedimento strutturale pedale freno (!) e diverse anomalie al SW con interventi risolutivi, a 20500 km l’auto mi ha segnalato DNA non disponibile (fisso su N) ed allarme motore con richiesta di controllo. Risultato: avaria pompa di raffreddamento dell’ibrido ed attesa di pezzo di ricambio in officina. Spero che non sia l’inizio di una lunga attesa. Peccato le BMW ed AUDI che ho avuto prima non hanno mai avuto problemi. Ho deciso di tornare ad Alfa Romeo ed ora rimpiango la scelta. Tonale molto bella ma poco affidabile. CB

mario

mario

Ho una Tonale speciale phev q4 da due anni 18000 km
al momento non ho avuto gravi problemi …mi viene da sorridere
montante di plastica interno sinistro che si staccava..sostituito in garanzia
pompa ausiliaria del raffredamento acqua sostituita
clic allo sterzo…sostituito meccanismo elettrico dello sterzo
malfunzionamenti elettronici in generale poi risolti
rispetto alla Land Rover Discovery sport 180 cv turbo disel ingenium del 2015 che avevo sempre in officina f( sconsiglio l’acquisto ) sono piccoli problemi

Fabrizio

Fabrizio

Tonale 1300 ibrida 24.000 km 40.000 € perdita olio motore da in tappo 15 gg per riparazione perdita Alfa Romeo che delusione

vincenzo

vincenzo

Ho una tonale 130 cv lamento frequenti errori nel sistema di frenata automatica assistita (AEB) mi sono rivolto in officina autorizzata e mi è stato detto che è normale ?

Raf

Raf

Tonale Veloce 160 cv, comprata Dicembre 2022, adesso 27000 Km. Fino ad ora nessun problema!!

Vincenzo

Vincenzo

Ho una tonale Ti 160CV MHEV, a 27.000km circa mi si accende la spia gialla del motore. Recatomi in officina del concessionario Alfa mi dicono che c’è la catena di distribuzione da cambiare allungamento della catena. Intervento fatto in garanzia ma con attesa di 2 mesi. Ora vivo con il terrore che possa risuccedere. Sono arrivato a quasi 51000 Km tremo e prego ogni volta che salgo in macchina.

Alberto

Alberto

Ho una Tonale 160 hybrid del febbraio 2024 km11.000 ca sono contento di tutto tranne che della nonngrande fluidità ibrid/benzina credo si problema di inesperienza momentanea sull’ibrido

Carlo

Carlo

Ho una tonale versione Speciale 160CV MildHybrid, a 26.000km mi si accende la psia gialla del motore (che esclude di default il DNA), la porto in officina Alfa e mi dicono candidamente che c’è la catena distribuzione da cambiare perchè si è “allungata” (‘!?!)….poi,da non credere, la garanzia è scaduta da 15gg e mi dicono che dovrei pagarmi l’intervento….cosa suggerite?

francesco

francesco

Ho ritirato il 20 dicembre la versione diesel 130 cv- veloce . Mi sono fermato già una volta per problemi al cambio. Ieri si accesa la spia motore. Sono avvilito

Massimo

Massimo

Ho una tonale 130 hybrid con 67000 km in quasi due anni. Ho avuto anche io il problema della frenata automatica che effettivamente si “disattiva” spesso, non appena la visibilità cala, ed il sistema multimediale malfunzionante, problemi però risolti con un aggiornamento del sistema fatto in concessionaria. Per il resto è una macchina fantastica, con consumi decisamente buoni (16,2 km/litro).

Roberto

Roberto

Ho già firmato un contratto la scorsa settimana per l ’acquisto di una Tonale 160 cv benzina. Speriamo tutto bene 🤞🤞🤞

Roberto

Roberto

Ho già firmato un contratto la scorsa settimana per l ’acquisto di una Tonale 160 cv benzina. Speriamo tutto bene 🤞🤞🤞

Giannino

Giannino

Una Tonale Veloce, aziendale, acquistata in concessionaria con 26000 km, ha dato seri problemi al cambio automatico, motore ibrido, olio motore, con abbondante perdita mentre ero in viaggio sull’autostrada e tutt’ oggi ancora non si è riusciti a sapere se pure il motore è fuso.

Giovanni

Giovanni

Sono andato a vederla questo pomeriggio. Molto bella. Peraltro a km0 con un buono sconto. ma a leggere le vostre esperienze mi è passata la voglia. Grazie x averci informati

Fabio

Fabio

Non compratela due episodi di fermo
Macchina in 15 giorni lasciata ferma per le vacanze di Natale 10 gg non dava più segni di vita. Oggi guido 40 minuti fermo
La macchina per aspettare un collega e non riparte più altro cartoatrezzi 62 k di macchina …senza parole

Enrico

Enrico

Vabbè ho paura a commentare….la mia bellissima Tonale Hybrid 1500 160cv rosso alfa, 18000km, già fatto il primo tagliando,fin’ora nessun problema, 👍👍🤞🤞

Enrico

Enrico

Era nelle mie intenzioni acquistare una tonale, ma dopo tutto quello che ho appreso nelle recensioni e nelle informazioni fatte da me, mi è passata la voglia di acquistarla. Costa un botto ed ha tutti questi problemi che peccato.

Enrico

Enrico

Tonale Hibryd acquistata meta’maggio 24 ferma ed in riparazione dal 21/07/24 Siamo entrati nel sesto mese ne mancano solo tre per un parto doloroso.Homfinitomdi imprecare ora non mi resta che pregare.

Simone

Simone

Ho acquistato una Alfa Romeo Tonale Hybrid 1.5 160 cv. Oggi siamo a due mesi e mezzo che l’auto è in officina per un problema alla centralina.

Antonio

Antonio

Ho una Tonale sprint hibrid acquista ottobre 2023, 17800 km, come Gianni stessa situazione è un mese che ho l’autovettura in officina e ancora stanno aspettando che arrivano i pezzi di ricambio. Pessima esperienza

Gianni

Gianni

Ho una Tonale Sprint Hybrid acquistata a marzo 2024. Dopo il richiamo avvenuto a ottobre per il pericolo collassamento pedale del freno ( !!! ) ora l’auto mi ha segnalato allarme motore. Mi sono recato in Concessionaria ed il tecnico ha diagnosticato problemi al sistema del raffreddamento Hybrid. Ha cancellato l’errore e via. Sono passate 12 ore ed il problema si è ripresentato, dovrò ritornare in Concessionaria e lasciargli l’auto nella speranza che risolvano il problema. Per una auto che ha 7250 Km. e otto mesi di vita, sinceramente la cosa mi infastidisce. Stiamo a vedere. Ha notizie su questa problematica? Grazie Gianni

lascia un commento