Home › Problematiche e Guasti delle Vetture › DACIA LODGY: PROBLEMI COMUNI
La Dacia Lodgy è una monovolume pratica e spaziosa, scelta da famiglie e professionisti. Come ogni auto con vocazione utility, emergono alcuni difetti ricorrenti: climatizzatore fragile con uso intenso (estate e viaggi lunghi), cambio automatico con malfunzionamenti su specifiche serie e scricchiolii interni. In questa guida trovi sintomi, cause probabili, diagnostica e interventi consigliati.
Leggi anche: PROBLEMI DACIA 2025 – I MODELLI PIÙ PROBLEMATICI: DIFETTI, MOTORI DA EVITARE, SOLUZIONI
❄️ CLIMATIZZAZIONE: FRAGILE CON USO INTENSO
Su Lodgy, nelle giornate estive o nei viaggi lunghi a pieno carico, il clima può mostrare limiti: aria meno fredda, cicli on/off frequenti o raffreddamento che cala col tempo.
🧭 Sintomi tipici
- Raffreddamento debole dopo 20–40 minuti continuativi.
- Rumori dal compressore o dal ventilatore abitacolo (fruscii/fischi).
- Vetri che si appannano con umidità elevata; inefficacia del disappannamento.
🔎 Cause più frequenti
- Carica gas scarica o micro-perdite su tubazioni/giunti.
- Condensatore esposto (impatti/insetti) con alette otturate.
- Ventola abitacolo affaticata o resistenza stadi difettosa → portata aria insufficiente.
- Sensori temperatura e gestione elettronica non aggiornati.
🛠️ Interventi consigliati
- Test tenuta circuito + ricarica gas con tracciante UV.
- Lavaggio condensatore e raddrizzatura alette; se compromesso, sostituzione.
- Verifica ventola (assorbimenti/rumorosità) e resistenza stadi.
- Aggiornamento software gestione clima se previsto.
- Filtro abitacolo a bassa perdita di carico (carboni attivi consigliato).
⚙️ CAMBIO AUTOMATICO: SERIE INTERESSATE E SINTOMI
Alcune serie specifiche di Lodgy con automatico hanno mostrato irregolarità di cambiata, slittamenti o allarmi.
🧭 Sintomi tipici
- Strappi o slittamenti in partenza/a bassa velocità.
- Ritardi nell’innesto marce, soprattutto a freddo.
- Spie cambio/trasmissione e modalità recovery.
🔎 Cause più frequenti
- Software TCU non aggiornato → logiche di cambiata poco fluide.
- Olio trasmissione degradato o livello non conforme.
- Elettrovalvole/meccatronica con tolleranze fuori specifica.
🛠️ Interventi consigliati
- Diagnosi OBD e lettura parametri TCU.
- Update software centralina cambio (se disponibile).
- Sostituzione olio con specifica corretta + apprendimento adattativi.
- Test pressione e verifica elettrovalvole; nei casi gravi revisione meccatronica.
🔊 SCRICCHIOLII E RUMOROSITÀ INTERNA
Con chilometraggi medi/alto uso, su Lodgy sono comuni rumori parassiti da pannelli e sedute.
🧭 Sintomi tipici
- Scricchiolii su buche/dossi o torsioni scocca.
- Vibrazioni da cruscotto o pannelli porta.
- Rumori sedili posteriori (blocchi/guide).
🔎 Cause più frequenti
- Clip pannelli allentate o plastica/plastica a contatto.
- Guarnizioni secche e scorrimenti a secco.
- Sedili: giochi su attacchi/guide.
🛠️ Interventi consigliati
- Feltrini e spessori anti-vibrazione su punti di contatto.
- Lubrificazione guarnizioni con silicone neutro.
- Serraggi viti/clip pannelli e regolazione guide sedili.
🧪 DIAGNOSTICA RAPIDA: CHECKLIST DA OFFICINA
- Clima: pressione circuito, tenuta, temperatura uscita bocchette dopo 20’ al minimo; verifica condensatore/ventola.
- Cambio: lettura DTC TCU, prova a freddo/caldo, qualità olio e aggiornamenti disponibili.
- Rumori: test su pavè/buche, ascolto puntuale con chassis ears, ispezione clip/guarnizioni/sedili.
📊 TABELLA PROBLEMI → SINTOMI → INTERVENTO
Area | Sintomi | Cause probabili | Intervento consigliato |
---|---|---|---|
Climatizzazione | Aria poco fredda, calo rendimento col tempo | Perdite gas, condensatore ostruito, ventola debole | Ricerca perdite + ricarica, pulizia/sostituzione condensatore, verifica ventola/resistenza |
Cambio automatico | Strappi, slittamenti, ritardi innesto | TCU da aggiornare, olio degradato, elettrovalvole | Update TCU, sostituzione olio + adattativi, test pressione/elettrovalvole |
Interni | Scricchiolii su buche/dossi | Clip allentate, contatti plastica, guarnizioni secche | Feltrini/spessori, lubrificazione guarnizioni, serraggi e regolazioni sedili |
🛡 CONSIGLI D’ACQUISTO E DI UTILIZZO
- Uso famiglia/lavoro: ottima capacità e modularità; prevedi manutenzione clima prima dell’estate.
- Automatico: verifica storico aggiornamenti TCU e cambi olio; prova a freddo e a caldo.
- Rumori: durante la prova, percorri strade sconnesse e ascolta pannelli/sedili; piccoli interventi riducono molto la rumorosità.
- Programmazione tagliandi: controllo clima annuale, ispezione guarnizioni/clip ad ogni manutenzione.
❓ DOMANDE FREQUENTI
Il clima della Dacia Lodgy è realmente “debole”?
Con uso intenso e caldo forte può perdere efficacia. Una corretta ricerca perdite, la pulizia/sostituzione del condensatore e la verifica ventola/resistenza migliorano sensibilmente le prestazioni.
Il cambio automatico dà problemi su tutte le Lodgy?
No, solo su serie specifiche sono emerse irregolarità. Contano molto aggiornamenti TCU, qualità/livello olio e apprendimento adattativi post manutenzione.
Come posso eliminare gli scricchiolii interni?
Agisci su clip e punti di contatto con feltrini, lubrifica le guarnizioni e verifica i serraggi di pannelli e sedili. Interventi semplici, ma efficaci.
Conviene acquistare una Lodgy usata?
Sì, se provata bene: clima efficiente, cambio automatico fluido a freddo/caldo, interni senza rumori e manutenzione documentata.