Home › Notizie › LAMBORGHINI URUS: COSTI DI MANTENIMENTO 2024
La Lamborghini Urus è il SUV ad alte prestazioni che unisce lusso e potenza. Ma possederla significa affrontare spese di mantenimento importanti. In questa guida aggiornata al 2024 analizziamo i principali costi: bollo e superbollo, carburante, assicurazione, manutenzione ordinaria e spese extra.
Leggi anche: QUANTO COSTA MANTENERE UNA FERRARI PUROSANGUE?
💰 BOLLO AUTO E SUPERBOLLO
Il cuore della Urus è un V8 4.0 litri biturbo da 650 CV. Una potenza che si riflette subito sulle tasse di possesso:
- Bollo auto: circa 7.700 € all’anno.
- Superbollo: oltre 4.000 € annui, applicato oltre i 185 kW.
In totale, solo di tasse si superano facilmente i 12.000 € annui. Da ricordare che il superbollo si riduce progressivamente con l’età del veicolo.
⛽ CONSUMI E CARBURANTE
La Urus non è certo un’auto “parca” nei consumi. Il dato reale è di circa 12,5–13 l/100 km.
- Chilometraggio medio annuo: 10.000 km.
- Prezzo benzina: 1,50 €/l (media 2024).
- Spesa stimata: circa 1.900 € all’anno.
Con una guida più sportiva o percorrenze superiori, la cifra può crescere sensibilmente.
🛡️ ASSICURAZIONE
L’assicurazione è uno dei capitoli più variabili. Una polizza completa con Kasko e massimali adeguati può costare:
- Minimo: 3.000 € annui.
- Range medio: 5.000–7.000 €.
- Massimo: fino a 10.000 €, se si includono furto, eventi naturali e danni da atti vandalici.
Box auto chiuso e antifurti certificati aiutano a contenere il premio.
🔧 MANUTENZIONE ORDINARIA
I tagliandi vanno effettuati ogni 15.000 km o 12 mesi:
- Tagliando base: 1.000–2.000 €.
- Pneumatici: un treno completo può superare i 3.000 €.
- Freni carboceramici: quando vanno sostituiti, si parla di cifre a 5 zeri.
Un calendario di manutenzione puntuale e fatture conservate con cura preservano anche il valore dell’auto.
📎 ALTRE SPESE
Alle voci principali si sommano costi extra che non vanno sottovalutati:
- Controlli e sostituzioni sospensioni, freni e software: +1.000 €/anno.
- Optional di lusso e personalizzazioni che fanno salire il conto finale.
📌 CONCLUSIONI E CONSIGLI
La Lamborghini Urus è un SUV-supercar: emozionante da guidare ma con costi di mantenimento molto elevati.
- 📊 Spesa annua stimata: Mantenere una Lamborghini Urus in Italia può costare tra i 20.000 e i 25.000 euro all'anno, cifra che include bollo e superbollo, assicurazione, tagliandi, cambio gomme e carburante. Le voci di costo principali sono le tasse automobilistiche, l'assicurazione (che può superare i 10.000 euro con la polizza full casco) e la manutenzione ordinaria e straordinaria, con i tagliandi che si attestano sui 2.000 euro e le gomme intorno ai 3.000 euro.
- 💡 Consiglio pratico: pianifica un budget realistico, senza sottovalutare superbollo e manutenzione straordinaria.
- 🛡️ Non risparmiare su assicurazione e ricambi originali: incidono sulla sicurezza e sul valore futuro.
- 📂 Storico fatture completo: fondamentale per la rivendibilità.
Reality check: la Urus non è solo un SUV di lusso, ma una vera supercar. Chi sceglie di possederla deve considerare la gestione come parte integrante del piacere di guida.
❓ DOMANDE FREQUENTI
Quanto costa mantenere una Lamborghini Urus al mese?
Il costo medio si aggira tra i 1.700 e i 2.100 € al mese, considerando tasse, assicurazione, manutenzione e carburante.
Il superbollo diminuisce con il tempo?
Sì. Dopo 5 anni si riduce del 40%, dopo 10 anni del 70%, dopo 15 anni dell’85%, fino ad azzerarsi dopo 20 anni.
Conviene acquistare una Urus usata?
Sì, se ha storico manutentivo completo. Un esemplare con tagliandi ufficiali e fatture può ridurre rischi e costi futuri.
Quanto durano i pneumatici della Urus?
Con guida normale durano circa 20-25.000 km. Con uso sportivo anche meno di 15.000 km.