Article updated on May 5, 2025
The Jeep Avenger , the first 100% electric SUV (also available in a mild hybrid version) from the American manufacturer owned by Stellantis , has enjoyed good sales success thanks to its modern design, compact size , and urban versatility . However, during 2024 and the first months of 2025, some recurring issues emerged, reported by owners and service centers.
1. 1.2 PureTech Engine Problems
One of the most common defects concerns the 1.2 PureTech engine (also used in many other Stellantis models, such as the Peugeot 2008 and Opel Mokka). In particular, premature wear of the timing belt has been highlighted, which can fray and cause serious engine damage due to oil contamination.
This problem affects both naturally aspirated and turbocharged versions, and often occurs well before the mileage limit for belt replacement. Some documented cases have required a complete engine replacement under warranty.
Read Also: 1.2 PURETECH ENGINE: EVERYTHING YOU NEED TO KNOW
Typical symptoms:
-
Abnormal noises in the distribution area
-
Engine lights on
-
Loss of power
2. Oil Leaks
Another recurring defect is the loss of engine oil , with critical points located in:
-
Cylinder head gasket
-
Oil pipes
-
Lower casing
These leaks, if ignored, can compromise lubrication and lead to major mechanical failures .
3. Start & Stop System Malfunction
Many users have reported anomalies in the functioning of the Start & Stop system, with symptoms such as:
-
Inconsistent activation/deactivation
-
The system remains inactive even with a charged battery
-
Slow engine restarts
In some cases, the problem is related to an unsuitable battery or malfunctions of the environmental sensors .
Read Also: START&STOP SYSTEM MALFUNCTION IN THE JEEP AVENGER: CAUSES, SYMPTOMS AND SOLUTIONS
4. Cooling System Problems
The Jeep Avenger cooling system shows in certain cases:
-
Radiator leaks
-
Water pump failures
-
Faulty thermostat
These problems can cause sudden overheating , especially in the summer months or in heavy city traffic conditions, compromising the vehicle's reliability.
Learn more: Jeep Avenger Cooling System Problems: What You Need to Know and How to Fix Them
5. Clogged Diesel Particulate Filter (DPF)
Thermal versions equipped with a particulate filter (DPF) can suffer from frequent blockages , especially when driving predominantly in urban areas. This leads to:
-
Performance reduction
-
Increased consumption
-
Engine fault lights on
In the worst cases, forced regeneration or filter replacement is necessary.
Conclusions
The Jeep Avenger represents an interesting proposition for those looking for a compact and modern SUV, but it is essential to be aware of the known flaws that have emerged up until 2025.
✅ Helpful tips for owners:
-
Perform timely maintenance (especially the timing belt)
-
Use quality lubricants and check levels often
-
Avoid journeys that are too short (to prevent DPF problems)
-
Carefully monitor the efficiency of the Start & Stop system
Anyone considering purchasing a Jeep Avenger would do well to consider these aspects, especially if the goal is to have a car that is reliable in the long term and with low maintenance costs .
6 comments
elena
Molto seccata dopo aver letto qua sotto che altri hanno avuto la stessa esperienza (e chissà quanti altri che non lo scrivono qui !!!) posso solo aggiungere il mio enorme disappunto per la rete di assistenza. A tutt’oggi (a un mese dalla mia brutta esperienza) la mia jeep è senza ancora una diagnosi e io senza alcun tipo di supporto. L’officina di VB (sono tutt’ora in vacanza in provincia di VB) mi dice di non avere tempo, che si gli posso portare l’auto ma non sanno quante 7mane me la possono tenere (io ad ottobre devo tornare a casa e farmi altri 300km con il terrore che mi si fermi di nuovo in autostrada !!) Non esiste un’assistenza clienti. Il numero verde che ti danno serve solo per il soccorso stradale (ho provato, anche se la descrizione era ambigua). Ho provato a compilare una richiesta di supporto clienti tramite l’apposito form su internet, spiegando il problema, per ricevere dopo alcuni giorni una risposta automatizzata in cui mi si diceva di rivolgermi al mio concessionario. Vergogna !!! Almeno rassicuratemi, fatemi parlare con un esperto UMANO, che mi dica se il problema è noto, se si può ripetere e come fare x farla ripartire (se sei in autostrada a 100 o più all’ora magari in mezzo al traffico NON È CHE PUOI PREMERE FRENO E START !!!) Vergogna, stiamo parlando della Jeep, non della DR o della BYD 😡
Francesco
Ho avuto un’esperienza simile con la mia Avenger MHEV, poco più di 5.000 km. All’improvviso in città il motore termico si è spento lasciando solo la parte elettrica, che ovviamente non reggeva a lungo. Per fortuna un passante mi ha suggerito di spegnere tutto, staccare e riattaccare il polo della batteria: così l’auto è ripartita, ma resta la paura che possa rifarlo in mezzo al traffico. Da tre settimane è ferma in officina in attesa di diagnosi… assurdo per un’auto nuova e in garanzia.
Angela
Ho avuto lo stesso problema della signora Elena,la mia auto con 3000 Km si e fermata di colpo in mezzo al traffico , fortuna che un signore di passaggio sicuramente esperto ha staccato un morsetto della batteria e l’auto e ripartita . Ora èda un mese e mezzo che la mia auto si trova in officina della concessionaria
elena
Avenger mhev presa pochi mesi fa, 3000 KM, mi si ferma il motore termico in autostrada con messaggio improvviso “premere freno e start”, (nessun altro messaggio di errore !!!) va ancora avanti per un pò in elettrico ovviamente sempre più piano fino che grazie al cielo c’è la corsia di emergenza. Staccando e riattaccando la batteria (operazione forse superflua ma non si sa mai) la macchina è ripartita e ha potuto fare i 200km restanti del viaggio senza problemi. Attualmente in attesa di diagnosi in quanto i concessionari sono tutti chiusi per ferie. Bella roba ! Nuova in garanzia ! Come potrò mai più guidare tranquilla ??
Giorgio
Macchina bella ma piena di difetti
Giovanni Musolino
Interessante