Guida aggiornata basata su segnalazioni di officine, ricambisti e automobilisti su BYD Dolphin: sintomi, cause probabili, soluzioni e prevenzione.
🔗 Collegamenti rapidi: BYD 2025: PROBLEMI PIÙ COMUNI, BATTERIA BLADE, RICARICA E MANUTENZIONE
✅ Panoramica 2025: versioni, punti di forza/debolezza
La BYD Dolphin è una compatta elettrica con batteria Blade (LFP), ricarica AC/CC e un buon rapporto prezzo/dotazioni. Punti forti: efficienza in città, abitabilità e dotazione ADAS. Limiti tipici segnalati: rumorini di finitura su fondi sconnessi, calibrazioni software (clima/infotainment) talvolta da aggiornare e batteria ausiliaria 12V sensibile agli usi brevi.
- Batteria trazione: LFP, gestione termica attiva, degrado generalmente contenuto con uso corretto.
- OTA: aggiornamenti via rete per infotainment/ADAS/clima; conviene mantenerli sempre attivi.
- Manutenzione: niente olio motore; restano freni, filtri abitacolo, liquidi freni/raffreddamento, pneumatici e controlli assetto.
🔧 Problemi principali BYD Dolphin (aggiornamento 2025)
Le voci seguenti sintetizzano i casi più ricorrenti nella nostra rete (2024‑2025): sintomi, cause probabili e soluzioni pratiche.
1) Batteria ausiliaria 12V: scarica rapida, reset centraline
- Sintomi tipici: avvio quadro lento, messaggi di errore casuali, infotainment che si riavvia, allarmi a batteria bassa dopo soste prolungate.
- Cause probabili: usi brevi e lunghi periodi a veicolo fermo, cicli di ricarica incompleti, assorbimenti parassiti temporanei (post‑OTA).
- Soluzioni rapide: test batteria/alternanza DC‑DC, sostituzione 12V se sotto soglia, aggiornamento software e reset BMS 12V dove previsto. Consigliare mantenitore smart se l’auto resta ferma a lungo.
2) Servosterzo elettrico (EPS): aggiornamenti/controlli
- Sintomi: spia sterzo, indurimento momentaneo, messaggi di anomalia EPS.
- Cause: calibrazioni software da aggiornare, sensori coppia da riallineare, rari casi di centralina da sostituire su specifici lotti.
- Soluzioni: diagnosi OBD, check campagne/aggiornamenti, riallineamento sensori e, se necessario, sostituzione centralina EPS in garanzia/estensione.
3) Climatizzatore & infotainment: aria fredda, profili che si resettano
- Sintomi: aria non coerente con la temperatura impostata, profili utente che si resettano dopo update, lag di avvio.
- Cause: software HVAC/infotainment da aggiornare, sensore temperatura abitacolo non “apprendizzato” post‑OTA.
- Soluzioni: OTA all’ultima release, reset HVAC da menu service, controllo filtro abitacolo (sostituzione se saturo), calibrazione sensori.
4) Rumori/assetto: plastiche, guarnizioni, braccetti/barre
- Sintomi: scricchiolii su pavé, colpetti su buche, fruscii d’aria a velocità autostradali.
- Cause: clip/ganci pannelli non in battuta, guarnizioni porta da lubrificare/registrare, biella barra stabilizzatrice o testine con gioco, convergenza non perfetta.
- Soluzioni: lubrificazione/registrazione guarnizioni, verifica serraggi, sostituzione biellette/testine se usurate, assetto & convergenza. Valuta pneumatici EV‑ready per ridurre rumorosità/consumi.
5) Ricarica: lentezza occasionale, umidità presa, cavi
- Sintomi: potenza AC inferiore al previsto, stop ricarica con pioggia o lavaggi, messaggi di controllo presa.
- Cause: cavo Type‑2 danneggiato/scadente, contatti umidi/ossidati, limitazioni temporanee della wallbox, firmware caricatore di bordo.
- Soluzioni: prova incrociata con altro cavo/wallbox, asciugatura pulita dei contatti, aggiornamento caricatore di bordo in officina, verifica messa a terra dell’impianto domestico.

MCEVKELN EV Caricatore Tipo 2 – 3.6KW
Cavo di ricarica portatile Tipo 2 Schuko 5M, potenza 3.6KW con scatola commutabile 6-16A. Compatibile IEC 62196-2, ideale per auto elettriche e ibride plug-in.
🛒 Acquista ora su Amazon6) Freni su EV: rigenerazione e vetrificazione di dischi/pastiglie
- Sintomi: fischio a bassa velocità, frenata lunga dopo pioggia, vibrazioni leggere.
- Cause: uso prevalente della rigenerazione → pastiglie che lavorano poco e glazing (vetrificazione), ossido sui dischi.
- Soluzioni: cicli periodici di frenate moderate e prolungate per “pulizia” dischi, pulizia pinze/guide, sostituzione pastiglie/dischi se oltre soglia. Approfondisci la guida dedicata: Freni su EV BYD (2025).

VALVOLINE PULITORE FRENI 500ML – 887059
Detergente spray potente per freni e frizioni. Elimina sporco, grasso e residui oleosi, migliorando sicurezza e prestazioni dell’impianto frenante.
🛒 Acquista ora su Autoricambi Tritella💶 Costi indicativi (range reali da rete officine partner)
Intervento | Causa/Sintomo | Range €* |
---|---|---|
Sostituzione batteria 12V + reset BMS | Avvii lenti, errori casuali | 120 – 260 |
Aggiornamenti OTA/officina (HVAC/infotainment) | Aria fredda/bug impostazioni | 0 – 120 |
Diagnosi EPS + riallineamento sensori | Spia/indurimento sterzo | 60 – 180 |
Lubrificazione/registrazione guarnizioni + serraggi | Scricchiolii/fruscii | 50 – 140 |
Sostituzione biellette/testine + convergenza | Colpi su buche/deriva | 170 – 360 |
Service presa di ricarica/cavo | Stop ricarica/lentezza | 90 – 240 |
Pulizia pinze/guide + deglazing freni | Fischi/vetrificazione | 70 – 160 |
*I range sono indicativi e variano per anno, allestimento, qualità ricambio (OEM/Aftermarket) e manodopera locale.
🧭 Consigli pratici per manutenzione e acquisto
- OTA: mantieni attivi gli aggiornamenti e verifica note di rilascio (HVAC/infotainment/EPS).
- 12V: se usi l’auto poco, valuta un mantenitore smart. Dopo sostituzione, esegui il reset/adattamento BMS dove previsto.
- Pneumatici EV‑ready: mescole a bassa resistenza e carcassa rinforzata gestiscono meglio coppia istantanea e peso. Approfondisci: Pneumatici & assetto EV BYD.
- Freni: usa la frenata meccanica con frenate lunghe e progressive 1‑2 volte a settimana per limitare la vetrificazione.
- Ricarica: preferisci cavi certificati; se viaggi spesso in pioggia, asciuga la presa prima di ricaricare.
❓ Domande frequenti
La batteria 12V della Dolphin si scarica facilmente?
Dipende dall’uso. Soste lunghe, viaggi brevi e post‑OTA possono stressarla. Un mantenitore smart e gli OTA aggiornati aiutano molto.
Problemi di clima: serve per forza l’officina?
Spesso basta l’ultimo OTA e un reset HVAC. Se persiste, controlla sensore temp abitacolo e filtro antipolline.
I freni si “vetrificano” sulle EV?
Sì, può capitare con troppa rigenerazione. Alterna con frenate meccaniche lunghe e fai pulizia pinze/guide ai tagliandi.
🏁 Conclusioni
La BYD Dolphin 2025 è una city‑EV convincente. Tenere sotto controllo 12V, aggiornamenti OTA e assetto/pneumatici EV‑ready minimizza i piccoli difetti ricorrenti e mantiene l’auto efficiente e sicura.
Dubbi sul tuo telaio? Scrivici: verifichiamo ricambi compatibili, campagne/OTA e piani manutenzione per la tua BYD.