Gianni Tritella - 02 Maggio 2025
Il sistema Start&Stop è una tecnologia pensata per ridurre i consumi di carburante e le emissioni durante la guida urbana. Tuttavia, sulla nuova Jeep Avenger 1.2 Mild Hybrid, molti proprietari hanno segnalato malfunzionamenti frequenti, che rendono questa funzione instabile o del tutto inutilizzabile. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le cause, i sintomi e le possibili soluzioni legate ai problemi del sistema Start&Stop nella Jeep Avenger, con focus sulla versione 2024-2025.
Leggi Anche: Problemi al Sistema di Raffreddamento della Jeep Avenger: Cosa Sapere e Come Intervenire
🔎 Cos’è il Sistema Start&Stop e come dovrebbe funzionare?
Il Start&Stop spegne automaticamente il motore quando l’auto è ferma (ad esempio al semaforo), e lo riavvia non appena il conducente rilascia il freno (auto con cambio automatico) o preme la frizione (auto con cambio manuale).
Nella Jeep Avenger Mild Hybrid con motore 1.2 turbo a tre cilindri, il sistema è abbinato a:
-
Batteria potenziata
-
Sensori ambientali
-
Centralina elettronica che gestisce lo spegnimento/accensione
-
Sistema BSG (Belt Starter Generator)
⚠️ Problemi comuni al sistema Start&Stop sulla Jeep Avenger
Numerosi utenti e officine autorizzate hanno segnalato problemi ricorrenti, tra cui:
1. Il sistema non si attiva
Il veicolo rimane acceso anche in condizioni normali di arresto. Nessuna spia d’errore, ma il Start&Stop non entra mai in funzione.
2. Attivazioni casuali o ritardi nella riaccensione
Il motore si spegne, ma il riavvio è lento o ritardato, causando disagio nella ripartenza.
3. Spie di avaria Start&Stop sul cruscotto
Talvolta compare il messaggio:
“Start&Stop non disponibile. Ricaricare batteria”, anche con batteria apparentemente carica.
Leggi Anche: JEEP AVENGER: PROBLEMI PIÙ COMUNI E GUASTI RISCONTRATI NEL 2025
🔍 Cause più frequenti del malfunzionamento
✅ 1. Stato di carica insufficiente della batteria
Il sistema è molto sensibile al livello di carica. Se la batteria scende sotto una soglia minima, il sistema viene disattivato automaticamente per sicurezza.
✅ 2. Temperatura del motore o dell’abitacolo
Start&Stop può non funzionare se:
-
il motore è troppo freddo
-
l’abitacolo richiede aria condizionata intensa (priorità al comfort)
✅ 3. Sensori guasti o letture errate
Problemi con i sensori di temperatura, frizione o freno possono indurre il sistema a non attivarsi.
✅ 4. Problemi alla centralina BSG
Il motorino elettrico che gestisce il riavvio del motore può non funzionare correttamente o avere cali di prestazione.
✅ 5. Guasti al modulo elettronico Start&Stop
Alcuni casi documentati parlano di bug software o guasti intermittenti alla centralina, risolvibili solo con aggiornamenti in officina.
Leggi Anche: Problemi principali dell’Alfa Romeo Tonale: un’analisi approfondita
🛠️ Soluzioni possibili e consigli pratici
✔️ Verifica lo stato della batteria
Anche se nuova, la batteria potrebbe non essere al 100% o non essere idonea per sistemi Start&Stop. Le officine possono eseguire test con strumenti professionali.
✔️ Controlla la presenza di errori tramite diagnosi OBD
Un test elettronico può rilevare errori nei sensori o nella centralina che non generano ancora una spia visibile.
✔️ Aggiornamenti software presso officine autorizzate
Alcuni problemi sono stati risolti tramite aggiornamento firmware, soprattutto nei modelli 2023-2024.
✔️ Non forzare il funzionamento
Se il sistema non si attiva, non è sempre un malfunzionamento: potrebbe essere una limitazione temporanea legata alla sicurezza o ai parametri ambientali.
❗Quando rivolgersi all’assistenza
Ti consigliamo di contattare l’officina ufficiale Jeep se:
-
Il messaggio di errore appare spesso
-
Il sistema non funziona mai, anche dopo lunghi tragitti
-
Noti ritardi nella riaccensione del motore
-
Hai sostituito la batteria ma il problema persiste
📝 Conclusione
Il sistema Start&Stop sulla Jeep Avenger rappresenta una soluzione utile per ridurre i consumi, ma richiede condizioni ottimali per funzionare correttamente. I malfunzionamenti possono dipendere da diversi fattori, dalla batteria ai sensori, e spesso non segnalano un guasto grave, ma una semplice protezione automatica del sistema.
La chiave è: monitorare, effettuare manutenzione regolare e non trascurare i segnali del veicolo.
🔎 Domande frequenti (FAQ)
🔧 Il sistema Start&Stop della Jeep Avenger può essere disattivato manualmente?
Sì, tramite un pulsante sulla console centrale.
🔋 Posso installare una batteria qualsiasi su una Jeep Avenger con Start&Stop?
No, serve una batteria AGM o EFB specifica per sistemi Start&Stop.
🧠 È normale che il sistema non si attivi con il clima acceso?
Sì, se l’auto rileva che è necessario raffreddare o riscaldare l’abitacolo, disattiva lo Start&Stop per mantenere il comfort.
🛠️ Dove posso fare una diagnosi elettronica della mia Jeep Avenger?
Presso officine autorizzate Jeep o meccanici specializzati con strumentazione OBD II avanzata.