Home › Problematiche Vetture › Fiat Grande Panda 2025 – ADAS
FIAT GRANDE PANDA 2025 – ADAS E SENSORI FRONTALI: ERRORI, DTC E CALIBRAZIONE (GUIDA TECNICA)
Aggiornato a Ottobre 2025 — a cura di Gianni Tritella. Sulla Fiat Grande Panda 2025 alcuni utenti segnalano messaggi come “Assistente disattivato” o “Radar non disponibile”, ACC/Lane Keep non attivi e telecamera che non legge la segnaletica. In questo articolo trovi una guida pratica ai DTC più ricorrenti (C1A67, U1001, B10A0), alle cause reali e alle procedure di diagnosi/calibrazione più efficaci in officina.
📘 Approfondimento consigliato
Questo articolo fa parte del dossier tecnico dedicato alla Fiat Grande Panda 2025. Se vuoi un quadro completo di tutte le problematiche note — dal sistema infotainment alle sospensioni, dai moduli ibridi alla gestione HV — leggi l’analisi principale con DTC reali, cause tecniche e soluzioni d’officina.
🔍 FIAT GRANDE PANDA 2025 PROBLEMI REALI, DTC E DIAGNOSI TECNICA✅ Introduzione
La Grande Panda adotta una architettura ADAS con radar frontale e camera parabrezza integrati nella rete veicolo (gateway, CAN ADAS, body). Gli aggiornamenti OTA e la maggiore integrazione elettronica possono generare, nelle early build o dopo piccoli urti/lavaggi a pressione, disallineamenti o calibrazioni incomplete. Una diagnosi ordinata consente di risolvere la maggior parte dei casi senza sostituzioni inutili.
🔧 Vuoi approfondire i problemi elettronici della Grande Panda?
Scopri anche la guida completa ai problemi infotainment Uconnect 5 con DTC U1500, U1510 e B1A00: sintomi, cause e soluzioni passo-passo.
🔍 Leggi: Problemi Uconnect 5 – Fiat Grande Panda 2025🚨 Sintomi ricorrenti
- Messaggi: “Assistente disattivato”, “Radar non disponibile”, “Telecamera non operativa”.
- ACC/Lane Keep non selezionabili o che si disattivano durante la marcia.
- La camera non riconosce segnaletica/linee, l’avviso collisione è limitato.
- Spie ADAS che compaiono dopo pioggia intensa, ghiaccio o lavaggio a rulli.
🧰 Caso reale in officina
Un cliente con Fiat Grande Panda 2025 (versione Hybrid Launch) lamentava messaggi ricorrenti “Assistente disattivato” dopo ogni lavaggio automatico. Diagnosi: DTC C1A67 attivo, calibrazione radar persa per leggero disallineamento della staffa. Soluzione: pulizia parabrezza e radar, verifica staffa frontale, calibrazione statica con pannello a 4 metri. Dopo aggiornamento firmware ADAS, nessuna nuova segnalazione nei successivi 3.000 km.
🧾 DTC tipici (C1A67 / U1001 / B10A0)
| Codice | Descrizione sintetica | Dominio | 
|---|---|---|
| C1A67 | Mancata/necessaria calibrazione radar frontale | Radar/ACC | 
| U1001 | Errore rete CAN ADAS / comunicazione intermittente | Rete/Gateway | 
| B10A0 | Anomalia camera frontale (alimentazione/calibrazione) | Camera parabrezza | 
🧰 Diagnosi passo-passo
- Verifica ambiente: parabrezza pulito e asciutto, nessuna pellicola/oggetto che ostacola la camera; griglia radar libera da ghiaccio/fango/insetti.
- Batteria 12V e masse: tensione a riposo > 12,4 V. Caduta in avviamento < 0,2 V. Molti errori ADAS derivano da alimentazioni borderline.
- Lettura DTC per domini: ADAS/radar, camera, gateway, body; salva freeze frame (velocità, meteo, T°).
- Ispezione cablaggi frontali: connettori paraurti (zona esposta a umidità), ossidi, clip lente, staffe piegate.
- Allineamento software: verifica versioni radar/camera/gateway; completa eventuali OTA interrotti.
- Calibrazione: se presente C1A67/B10A0, esegui statica (pannello) e successiva dinamica (road-test) seguendo i requisiti.
🔍 Cause frequenti
- Disallineamento meccanico dopo urti leggeri/parcheggi al tatto o lavaggi ad alta pressione.
- Sporco/ghiaccio/condensa su lente camera o cover radar.
- Firmware non aggiornato di radar/camera o gateway che filtra messaggi in modo improprio.
- Cablaggi/masse con ossidazioni o connettori non serrati nel paraurti anteriore.

🛠 Soluzioni & calibrazione
1) Pulizia & settaggi di base
- Pulisci lente camera e area radar con panni in microfibra non abrasivi.
- Ripristina staffe/clip e verifica l’orizzontalità del modulo secondo specifica.
- Completa eventuali aggiornamenti software (radar, camera, gateway).
2) Calibrazione statica (in officina)
- Superficie piana, auto in assetto, pressioni corrette, serbatoio ~½.
- Pannello omologato posizionato alla distanza/altezza prevista dal costruttore.
- Esegui la procedura guidata con strumento diagnostico (TEXA/Bosch/Launch/Topdon) fino a success.
3) Calibrazione dinamica (su strada)
- Percorso lineare, segnaletica chiara, velocità e tempo minimi indicati dalla procedura.
- Concludi la fase finché lo strumento conferma l’apprendimento della camera/radar.
4) Cablaggi & gateway
- In presenza di U1001, controlla connettori CAN, masse e terminali nel frontale.
- Se necessario, esegui allineamento proxy per ristabilire la topologia rete.
🧩 Checklist rapida pre-officina
- 🧼 Pulisci parabrezza e cover radar (niente cere o pellicole davanti ai sensori).
- 🔋 Controlla 12V: > 12,4 V a riposo; se bassa, ricarica o mantieni.
- 🧪 Scansiona DTC: salva freeze frame e versioni software moduli ADAS.
- 🧷 Ispeziona cablaggi frontali/masse e staffe fissaggio sensori.
- 🎯 Calibra in officina: statica + dinamica con pannello e percorso idoneo.
Porta in officina foto dei messaggi e condizioni (meteo, velocità, traffico): velocizza diagnosi e garanzia.
🔄 Modelli affini (piattaforma STLA Small)
Gran parte della logica ADAS è condivisa con altri modelli Stellantis STLA Small, quindi sintomi e rimedi possono essere simili anche su:
| Modello | Anno | Note ADAS | 
|---|---|---|
| Fiat 600e | 2024–2026 | Calibrazione camera/radar dopo parabrezza/para urti spesso risolutiva. | 
| Jeep Avenger | 2023–2026 | Messaggi “assistente non disponibile” in clima rigido; pulizia/livellamento radar. | 
| Fiat Grande Panda | 2025–2026 | Oggetto di questo focus: DTC C1A67/U1001/B10A0 e procedure combinate. | 
📌 Conclusioni
Nel 90% dei casi, i messaggi “Assistente disattivato” e simili sulla Grande Panda 2025 dipendono da calibrazioni mancanti, condizioni ambientali o allineamenti software da completare. Partire da alimentazioni sane (12V), pulizia/livellamento sensori e calibrazione statica+dinamica è la strategia più efficace per ripristinare ACC, Lane Keep e riconoscimento segnaletica senza sostituzioni superflue.

 
        
       
       
      