Home › Problematiche e Guasti › AUDI Q3 – ADAPTIVE LIGHT IN ANOMALIA DOPO OBD11/OBDELEVEN
AUDI Q3 – ADAPTIVE LIGHT IN ANOMALIA DOPO OBD11/OBDELEVEN: CAUSE, DIAGNOSI, SOLUZIONI (2025)
Aggiornato a Agosto 2025 — a cura di Gianni Tritella.
Può capitare che, dopo alcune codifiche con OBDeleven/OBD11 (es. attivazione abbaglianti automatici / Light Assist), sul Audi Q3 compaia l’avviso “Adaptive Light: anomalia” o spie correlate all’assetto fari. In questa guida spiego perché succede, come diagnosticare in sicurezza e le procedure di ripristino e taratura che in officina risolvono nella maggior parte dei casi.

OBDELEVEN ULTIMATE EDITION – DISPOSITIVO BLUETOOTH OBD2
Strumento di diagnostica professionale per Android e iOS. Permette lettura errori, reset centraline e funzioni avanzate via Bluetooth. Alimentato a batteria, ideale per officine e appassionati.
🛒 Acquista ora su AmazonQuando succede e perché
Nella maggioranza dei casi l’avviso appare dopo adattamenti in centralina 09 (Body/BCM) e/o A5 (Front Sensor Driver Assist) senza aver eseguito la taratura fari/AFS in 55 – Headlight Range. Talvolta la codifica abilita funzioni non supportate dall’hardware installato (assenza della telecamera parabrezza o sensori assetto), generando DTC e limitazioni.
- Mancata “Basic Setting” AFS dopo codifica o dopo batteria scollegata.
- Parametri incongruenti tra 09↔A5↔55 (messaggi CAN richiesti ma non presenti).
- Retrofit parziale: si abilita Light Assist senza camera/relativi parametri PR.
🔎 Diagnosi step-by-step (metodo officina)
-
Backup & Scan completi con OBDeleven:
- Salva Long Coding e Adaptation di 09, A5, 55.
- Leggi DTC e freeze-frame per capire quando scattano.
-
Verifica hardware:
- Telecamera parabrezza presente? Sensori livello assale collegati?
- Controlla PR-code (es. 8G1/8G4 per Light Assist) nella scheda equipaggiamenti.
-
Controllo alimentazione e rete:
- Tensione batteria > 12,4 V; nessun errore gateway CAN.
- Connettori fari e sensori livello asciutti, senza ossidi.
-
Allineamento moduli:
- In 55 – Headlight Range esegui Basic Settings “taratura AFS/assetto fari”.
- In A5 verifica stato calibrazione camera (se presente).
-
Road test:
- Reset DTC → prova su strada; esegui sterzata completa SX↔DX a bassa velocità.
🛠️ Ripristino rapido (mantenendo gli abbaglianti automatici)
Se desideri mantenere l’HBA attivo:
- Storico modifiche in OBDeleven su 09 e A5: annulla soltanto gli adattamenti che hanno generato i DTC (confronta note e timestamp).
-
55 – Headlight Range:
- Esegui Reset adattamenti → Basic Settings taratura/aiming fari (pavimento piano, pressione gomme corretta, carico standard).
- Cancella DTC in 09, A5, 55 → prova su strada con sterzata completa.
♻️ Ripristino completo a stock
- Ripristina Long Coding e Adaptation di 09 e A5 dallo Storico.
- Esegui taratura in 55 come sopra, poi cancella DTC.
- Se l’errore persiste, scollega batteria (3–5 min), ricollega, nuova scansione. In ultima istanza, aggiornamento software OEM o verifica in rete assistenza.
✅ Attivazione corretta degli abbaglianti automatici (linee guida)
Per abilitare il Light Assist su veicoli predisposti:
- Assicurati che l’hardware sia presente (telecamera parabrezza e cablaggi) e la funzione sia prevista dal telaio.
- Esegui gli adattamenti minimi richiesti in 09 e A5 (seguendo una guida affidabile per il tuo MY).
- Concludi sempre con Basic Settings AFS in 55 e un breve road test notturno per validare.
Nota: abilitare funzioni non supportate può generare limitazioni permanenti fino a ripristino e taratura.
📟 Errori tipici e cosa significano (indicativi)
- AFS/Headlight Range – calibrazione mancante: la centralina 55 chiede la Basic Setting.
- Messaggi CAN mancanti 09↔A5↔55: codifica che richiede segnali da un modulo non presente.
- Telecamera non calibrata: dopo parabrezza sostituito o HBA appena abilitato; serve calibrazione camera.
🛡 Prevenzione e buone pratiche
- Sempre prima: esegui scan completo e backup di 09, A5, 55.
- Alimentazione stabile: usa mantenitore 12 V durante codifiche lunghe.
- Una modifica alla volta e note chiare su ciò che fai.
- Taratura AFS dopo ogni intervento che riguarda fari, assetto o batteria.
- Hardware prima del software: non attivare funzioni se mancano sensori/telecamera.

🔧 Taratura AFS & allineamento 09/A5 dopo OBDeleven
Procedura step-by-step per eseguire i Basic Settings in centralina 55 – Headlight Range, allineare 09/A5 e spegnere l’anomalia Adaptive Light su Audi Q3.
📘 Vai alla guida completa❓ FAQ – Domande frequenti
Ho attivato gli abbaglianti automatici e ora vedo “Adaptive Light: anomalia”. Devo tornare indietro?
Non necessariamente. Spesso basta eseguire la taratura AFS in centralina 55 – Headlight Range e cancellare i DTC. Se l’hardware non è presente o i messaggi CAN richiesti mancano, allora conviene ripristinare gli adattamenti in 09/A5 dallo Storico.
Quali centraline devo controllare per prime?
09 (Body/BCM), A5 (Front Sensor Driver Assist) e 55 (Headlight Range/AFS). Fai backup di Long Coding e Adaptation, leggi i DTC e procedi con taratura in 55.
Serve la telecamera sul parabrezza per il Light Assist?
Sì, sui modelli che la richiedono. Abilitare HBA senza telecamera o senza calibrazione porta a errori e limitazioni.
Il ciclo di sterzata SX↔DX può davvero aiutare?
Sì, dopo taratura/azzeramenti alcuni sistemi richiedono un breve lock-to-lock per riallineare riferimenti. Va fatto in sicurezza a bassa velocità.
Quando è meglio rivolgersi a un centro specializzato?
Se compaiono errori persistenti in 55/A5 dopo la taratura, se c’è stato un retrofit di fari/camera o se sospetti un guasto hardware (sensore assetto, cablaggi, fari LED/Matrix).