SERBATOIO GPL DELLA DACIA SANDERO: DIFETTI DI SALDATURA E RISCHI DI PERDITE
Dacia Sandero GPL – Analizziamo i difetti di saldatura segnalati nel serbatoio GPL, i rischi di perdite, i sintomi più comuni e come verificare se il tuo veicolo rientra nei richiami ufficiali Dacia 2023–2025.
Leggi Anche: PROBLEMI DACIA SANDERO 2014–2025: COSA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARLA
Aggiornato il 10 novembre 2025 • A cura del team tecnico Autoricambi Tritella
MOTOPOWER MP00205A – CARICABATTERIE/MANUTENTORE 12V 800mA
Caricabatterie e mantenitore intelligente e automatico da 12V 800mA. Compatto ed ecologico, è ideale per auto, moto, camper, ATV, barche e Powersports. Protezione da sovraccarico e polarità inversa inclusa.
🛒 Acquista ora su Amazon📋 Indice dell'articolo
✅ Introduzione
Negli ultimi anni il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) ha conquistato una fetta importante del mercato auto in Italia grazie ai suoi vantaggi economici e ambientali. Tuttavia, alcune vetture come la Dacia Sandero GPL hanno mostrato problematiche legate al serbatoio di stoccaggio, in particolare difetti di saldatura che possono generare perdite di gas.
Un difetto strutturale sul serbatoio GPL non è un guasto qualsiasi: si tratta di un problema di sicurezza primaria, da affrontare con tempestività. In questa guida analizziamo i casi segnalati, i rischi reali e le procedure di verifica e richiamo previste da Dacia.
⚙️ Difetti di saldatura nel serbatoio GPL
🔧 Quali sono le cause più frequenti?
Le anomalie nella saldatura del serbatoio possono derivare da diversi fattori:
- Difetti di produzione nel processo di saldatura o test di tenuta insufficienti.
- Materiali non conformi agli standard di resistenza o leghe troppo sottili.
- Stress meccanico da vibrazioni e cicli termici di pressione GPL.
- Corrosione esterna nelle aree del sottoscocca soggette a sale e umidità.
Un piccolo difetto nella saldatura può ridurre la tenuta del serbatoio e col tempo degenerare in una microfuga, con perdita di gas progressiva.
AREXONS 9837 – PULITORE GPL NUOVA FORMULA COMPLETA
Additivo specifico per impianti GPL con nuova formula ad alte prestazioni. Pulisce e lubrifica iniettori e valvole, riducendo i consumi e migliorando la combustione. Mantiene efficiente il sistema e previene l’accumulo di residui nocivi.
🛒 Acquista ora su Amazon🚨 Sintomi di una saldatura difettosa
Riconoscere i primi segnali di un serbatoio difettoso è fondamentale per evitare conseguenze serie. Ecco i sintomi più comuni riscontrati dagli automobilisti:
- Odore di gas intorno al veicolo, soprattutto dopo il rifornimento.
- Difficoltà di avviamento o passaggio automatico al funzionamento a benzina.
- Autonomia ridotta rispetto ai valori abituali di percorrenza GPL.
- Rumori metallici o vibrazioni provenienti dal sottoscocca.
- Consumi anomali o calo di potenza improvviso.
Se si avvertono questi sintomi, interrompi subito l’uso dell’impianto GPL e richiedi una diagnosi presso un’officina specializzata.
🔥 Rischi e conseguenze di perdite GPL
Le perdite di GPL, oltre a danneggiare l’impianto, comportano rischi potenzialmente gravi per persone e ambiente:
- Pericolo di incendio: il GPL è altamente infiammabile, anche in piccole quantità.
- Intossicazione da gas: in ambienti chiusi, l’inalazione può causare nausea e perdita di coscienza.
- Deterioramento del sistema: il gas in fuga può compromettere valvole, tubazioni e sensori.
- Impatto ambientale: rilascio di idrocarburi in atmosfera e contaminazione del suolo.
Non tentare mai riparazioni fai-da-te: il serbatoio GPL lavora a pressioni elevate e richiede strumenti certificati.
🧰 Verifica, richiamo e prevenzione
🔎 Come verificare la presenza di perdite
Se sospetti un’anomalia, puoi effettuare un primo controllo di sicurezza:
- Ispezione visiva: cerca tracce di corrosione o deformazioni vicino alle saldature.
- Prova con acqua saponata: eventuali bolle indicano una microperdita.
- Controllo tecnico: in officina si utilizza un rilevatore elettronico di gas (sniffer) per confermare la perdita.
📢 Richiamo ufficiale Dacia
Dacia ha emesso diverse campagne di richiamo relative al sistema GPL, in particolare su modelli Sandero e Logan prodotte tra il 2017 e il 2023. Per verificare se il tuo veicolo è coinvolto:
- Accedi al sito ufficiale Dacia Italia – Verifica richiamo.
- Inserisci il numero di telaio (VIN) riportato sul libretto.
- Oppure consulta il Portale dell’Automobilista per i richiami nazionali.
🧩 Come prevenire problemi futuri
- Effettua controlli periodici presso un centro GPL autorizzato ogni 12 mesi.
- Sostituisci il serbatoio ogni 10 anni, come previsto dal D.M. 23/01/2012.
- Evita rifornimenti eccessivi: non superare mai il limite del 80% del serbatoio.
- Utilizza GPL di qualità e verifica la pulizia dell’impianto ad ogni manutenzione.
❓ Domande frequenti
1. Quali modelli di Dacia Sandero GPL hanno presentato difetti?
Le problematiche più diffuse sono state segnalate su versioni prodotte tra il 2017 e il 2023, con serbatoi di alcuni lotti difettosi forniti da produttori esterni.
2. Il serbatoio GPL può esplodere?
Il rischio di esplosione è estremamente raro, poiché i serbatoi GPL sono dotati di valvole di sicurezza e limitatori di pressione. Tuttavia, una perdita in un ambiente chiuso può innescare un incendio.
3. Quanto costa sostituire il serbatoio GPL?
Il costo medio di sostituzione varia tra 600 e 1.200 € a seconda del modello e della manodopera. Nelle revisioni decennali, molte officine offrono pacchetti completi con certificazione inclusa.
4. Posso continuare a guidare se sento odore di gas?
No. Ferma subito il veicolo, spegni il motore e allontanati. Contatta un centro specializzato o il soccorso stradale.
📌 Conclusioni
I difetti di saldatura nel serbatoio della Dacia Sandero GPL rappresentano un rischio da non sottovalutare. Anche se i casi sono rari, la prudenza è d’obbligo: controlli periodici e attenzione ai sintomi possono evitare incidenti e costi elevati.
In caso di sospetto difetto o perdita, rivolgersi sempre a un’officina certificata e verificare la presenza di richiami ufficiali Dacia. La sicurezza, quando si tratta di GPL, non ammette compromessi.

2 commenti
Pasquale
E sicuro acquistare una Dacia Sandero a GPL adesso nel 2025 o ci sono ancora serbatoi difettosi? E con pericolo d’incendio,? Grazie se potrò avere delle risposte in merito
Michele
È stato risolto il problema dei serbatoi difettosi sulla dacia Sandero?