SMART 451 DIESEL 54CV IN PROTEZIONE: COME RISOLVERE GLI ERRORI P0299 E P2359
0 commenti

Se possiedi una Smart 451 diesel 54cv e la tua auto va spesso in modalità di protezione, non superando i 3000 giri, soprattutto in salita, non sei l’unico. Molti proprietari lamentano lo stesso problema, spesso accompagnato dai codici di errore P0299 e P2359. Vediamo insieme cosa significano questi errori, quali interventi sono stati già tentati, e soprattutto cosa puoi fare davvero per risolvere il problema una volta per tutte.


COSA SIGNIFICANO GLI ERRORI P0299 E P2359?

  • Errore P0299: segnale di bassa pressione di sovralimentazione, ovvero la turbina non eroga la pressione prevista.

  • Errore P2359: anomalia nella pressione di sovralimentazione – può essere un eccesso o un difetto.

Questi codici fanno entrambi riferimento al sistema di sovralimentazione (turbocompressore), ma spesso non è la turbina in sé la colpevole.


COSA È STATO GIÀ FATTO? (E PERCHÉ POTREBBE NON BASTARE)

Nel caso di un utente disperato, la Smart è già stata sottoposta a diversi interventi, tra cui:

  • Pulizia della valvola EGR

  • Pulizia del corpo farfallato

  • Sostituzione delle elettrovalvole del vuoto

  • Pulizia del filtro antiparticolato (FAP)

  • Sostituzione del sensore di pressione scarico

  • Test della turbina al banco, risultata funzionante

Eppure l’auto continua ad andare in protezione.


POSSIBILI CAUSE NASCOSTE E COME RISOLVERLE

Vediamo le cause meno evidenti ma spesso responsabili del problema:

1. Tubazioni del vuoto danneggiate o porose

Anche se le ypsilon del vuoto sono nuove, verifica tutte le linee (soprattutto vicino alla valvola di controllo turbina) per possibili perdite.

2. Attuatore della turbina difettoso

Se l’attuatore (elettronico o pneumatico) non lavora correttamente, la turbina non modula la pressione. Anche se la turbina è a posto, se l’attuatore non funziona, la centralina limiterà la potenza.

3. Sensore MAP sporco o guasto

Il sensore di pressione assoluta del collettore (MAP) rileva la pressione d’aria aspirata. Se manda valori sballati, genera falsi allarmi di sovralimentazione.

4. Problemi di cablaggio o connettori ossidati

Controlla bene i connettori elettrici dei sensori (EGR, MAP, pressione turbo). L’ossido o le infiltrazioni d’acqua causano letture errate.

5. Centralina motore con mappa corrotta o obsoleta

In casi rari ma documentati, un aggiornamento software può risolvere anomalie croniche di gestione del turbo.


COSA PUOI FARE NEL CONCRETO?

  1. Controllo fumo con macchina del vuoto: per verificare eventuali perdite nelle tubazioni.

  2. Test con diagnostico in tempo reale: per monitorare in marcia la pressione turbo, la posizione attuatore, i valori EGR e MAP.

  3. Verifica attuatore turbo: test con pompetta a mano o diagnostico. Deve muoversi con continuità.

  4. Pulizia sensore MAP: con spray per contatti o sostituzione.

  5. Aggiornamento centralina: da fare solo presso officine con strumentazione ufficiale.


DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

❓ La mia Smart 451 diesel ha lo stesso problema: cosa devo fare prima di tutto?
Inizia con un test del vuoto e verifica attuatore turbina e sensore MAP.

❓ Posso usare additivi per il FAP o EGR?
Può aiutare in fase preventiva, ma non risolve un errore attivo.

❓ Se la turbina è ok, perché l’auto va ancora in protezione?
Perché l'errore spesso è dovuto a ciò che comanda la turbina, non alla turbina stessa.

❓ L’auto può danneggiarsi se continuo a guidarla così?
A lungo andare sì: guida in protezione aumenta i consumi e può intasare il FAP.


CONCLUSIONI

Se la tua Smart 451 54cv diesel soffre di problemi legati agli errori P0299 e P2359, non disperare. È un problema comune ma risolvibile con un approccio preciso e diagnostica professionale. Affidati a un meccanico esperto in diesel e sistemi turbo, oppure chiedi supporto a officine specializzate in Smart.

lascia un commento