QUANTO COSTA MANTENERE UNA FERRARI PUROSANGUE?
1 commento

HomeNotizie › FERRARI PUROSANGUE: COSTI DI MANTENIMENTO

La Ferrari Purosangue è il primo SUV di Maranello: V12 aspirato, lusso e tecnologia al top. Questo articolo mette in fila — con numeri chiari — i costi di gestione da prevedere: prezzo d’acquisto, assicurazione, manutenzione, consumi, tasse, pneumatici, deprezzamento ed extra.

Leggi Anche: QUANTO COSTA MANTENERE UNA LAMBORGHINI URUS IN ITALIA NEL 2025?


💼 COSTO DI ACQUISTO E ASSICURAZIONE

Prezzo di acquisto

Base di listino intorno a 390.000 €; con optional e personalizzazioni (materiali pregiati, colori esclusivi, pacchetti ADAS) si supera facilmente 450.000 €.

Assicurazione

Polizza completa (RC + furto/incendio + eventi naturali + atti vandalici + Kasko): 10.000–15.000 €/anno, variabili per profilo, residenza e garanzie. Alcune compagnie offrono servizi premium (recupero vettura, auto sostitutiva dedicata).

🔧 MANUTENZIONE: ORDINARIA E STRAORDINARIA

Ordinaria

  • Tagliandi annuali: 1.500–3.000 € (controlli motore/trasmissione, diagnosi, aggiornamenti software).
  • Cambio olio + filtri: 800–1.200 € (lubrificanti e ricambi conformi Ferrari consigliati).
  • Revisione: ~200 € ogni 2 anni (Italia).

Straordinaria

  • Freni carboceramici (sostituzione completa): fino a 20.000 €.
  • Interventi importanti su motore/trasmissione: 10.000–30.000 € a seconda della complessità e della manodopera specializzata.

⛽ CONSUMI E COSTI DI CARBURANTE

V12 6.5 aspirato → prestazioni e sound impagabili, ma consumi elevati:

  • Consumo medio: 15–18 l/100 km (stile di guida e percorsi incidono molto).
  • Carburante: benzina premium ~2,00 €/l.
  • Spesa annua (10.000 km): 3.000–3.600 €.

💰 TASSE: BOLLO E SUPERBOLLO

Il bollo si calcola sui kW, il superbollo scatta oltre 185 kW.

  • Bollo: può superare 6.000 €/anno (in base alla regione).
  • Superbollo: 4.000–5.000 €/anno.

Totale tasse indicativo: 10.000–12.000 €/anno.

🛞 PNEUMATICI

  • Set completo: 2.500–4.000 € (marche premium, indici carico/velocità elevati).
  • Durata media: 10.000–15.000 km (con guida sportiva anche meno).

📉 DEPREZZAMENTO

Ferrari mantiene storicamente un valore residuo superiore alla media. Stima prudente: −20% / −30% nei primi 5 anni, con possibili eccezioni per configurazioni molto richieste.

📎 SPESE AGGIUNTIVE

  • Garage e custodia (box sicuro, assicurato): 1.000–3.000 €/anno.
  • Eventi e raduni ufficiali: anche 5.000 €+ per weekend.
  • Accessori e personalizzazioni (teli, set valigie, detailing): migliaia di € extra.

📊 TABELLA RAPIDA COSTI 2024

Voce Range annuo Note
Assicurazione (RC + Kasko) 10.000–15.000 € Profilo/residenza/garanzie incidono
Bollo + Superbollo 10.000–12.000 € Regione e kW
Carburante (10.000 km) 3.000–3.600 € 15–18 l/100 km, 2 €/l
Manutenzione ordinaria 2.300–4.200 € Tagliandi + olio/filtri
Pneumatici (1 set) 2.500–4.000 € Durata 10–15k km
Extra/Logistica 1.000–3.000 € Box, accessori, detailing

TOTALE ANNUO STIMATO: ~40.000–50.000 € (senza contare straordinari importanti su freni/motore).

📌 CONCLUSIONI E CONSIGLI

  • Budget realistico: Il mantenimento di una Ferrari Purosangue in Italia può costare tra i 40.000 e i 50.000 euro all'anno escluse eventuali spese impreviste. Questo costo comprende assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme e carburante. 
  • Polizze complete: massimali alti e Kasko vera; antifurti certificati e rimessa sicura aiutano a contenere il premio.
  • Manutenzione puntuale: materiali conformi e officine specializzate; conserva tutte le fatture per la rivendibilità.
  • Pneumatici e freni: non risparmiare dove si gioca performance + sicurezza.
  • Uso consapevole: percorrenze, pressioni gomme, aggiornamenti software e cura quotidiana fanno la differenza sui costi invisibili.

Reality check: la Purosangue è unica. Chi la sceglie abbraccia emozione e standard di gestione da supercar. Con pianificazione e manutenzione rigorosa, l’esperienza resta appagante e senza sorprese.


❓ DOMANDE FREQUENTI

Quanto costa assicurare una Ferrari Purosangue?

Per copertura completa con Kasko: 10.000–15.000 €/anno, variabili per profilo e residenza.

Qual è il consumo reale?

15–18 l/100 km in media. Con guida sportiva i consumi aumentano sensibilmente.

Quanto incidono tasse e superbollo?

Indicativamente 10.000–12.000 €/anno complessivi, con differenze tra regioni.

Quanto durano gli pneumatici?

10–15.000 km con uso regolare; meno con guida molto sportiva.

Che manutenzione straordinaria devo aspettarmi?

Freni carboceramici fino a 20.000 €; interventi importanti su motore/trasmissione 10–30.000 €.

1 commento

Sergio Furlanetto

Sergio Furlanetto

Ie Ferrari nel tempo hanno continuato a rappresentare l’Italia ,in modo positivo per lo stile unico e inimitabile per i propri motori eccezionali ,e per il grande ingegno Italiano io la considererei come una delle meravigliose opere artistiche che rappresentano l’Italia in tutto il mondo e che ci rende fieri di essere Italiani.

lascia un commento