Quanto costa la Citroën C3 oggi? Prezzi, versioni e offerte 2025
0 commenti

La Citroën C3 è una delle city car più popolari in Italia e in Europa, grazie a un mix vincente di stile, praticità e prezzo accessibile. Ma nel 2025, quanto costa davvero acquistare una Citroën C3 nuova? Quali sono le differenze tra le versioni e quali motorizzazioni sono disponibili? In questo articolo facciamo chiarezza con prezzi aggiornati, consigli utili per l’acquisto e le novità della gamma.


🚗 Perché scegliere la Citroën C3?

La C3 è la classica utilitaria che non rinuncia al comfort e alla personalità. Dal suo debutto nel 2002 a oggi, si è evoluta fino a diventare una delle auto più versatili del segmento B.
Nel modello 2025 troviamo:

  • Un design accattivante e personalizzabile

  • Comfort di guida elevato grazie ai sedili Advanced Comfort

  • Tecnologia a bordo con touchscreen da 10”, Android Auto e Apple CarPlay

  • Motori efficienti e consumi contenuti

  • Prezzo competitivo, tra i più convenienti della categoria


💰 Prezzo Citroën C3 2025: quanto costa davvero?

Il prezzo varia in base a motore, allestimento e optional. Ecco una panoramica dei prezzi chiavi in mano delle versioni principali (dati aggiornati ad aprile 2025):

Versione Motore Cambio Prezzo da
YOU 1.2 PureTech 83 CV Manuale 16.450 €
PLUS 1.2 PureTech 83 CV Manuale 17.900 €
MAX 1.2 PureTech 110 CV Automatico EAT6 21.500 €
C-Series 1.2 PureTech 110 CV Manuale 20.900 €

💡 Promozioni 2025: Con rottamazione e incentivi, è possibile scendere fino a 13.900 € sulla versione YOU.


⚙️ Motorizzazioni disponibili

Al momento la gamma C3 2025 offre motorizzazioni benzina affidabili e performanti, con potenze comprese tra 83 e 110 CV. Per chi cerca più comodità, è disponibile anche la versione con cambio automatico EAT6.

Motori benzina:

  • 1.2 PureTech 83 CV S&S – Ideale per la città, consumi ridotti (~4,8 l/100 km)

  • 1.2 PureTech 110 CV S&S – Più vivace, adatta anche per lunghi viaggi

  • 1.2 PureTech 110 CV S&S EAT6 – Con cambio automatico a 6 rapporti

🔜 In arrivo nel corso del 2025 anche una versione mild-hybrid con tecnologia elettrificata per ridurre i consumi e le emissioni, in linea con le nuove normative europee.


🎯 Allestimenti: quale scegliere?

Citroën propone diverse configurazioni per la C3, pensate per soddisfare esigenze differenti:

✅ YOU

  • Il modello base, ma completo

  • Climatizzatore manuale, radio DAB con Bluetooth, frenata automatica d’emergenza

  • Ideale per chi cerca il miglior prezzo

✅ PLUS

  • Aggiunge infotainment con touchscreen, sensori posteriori, sedili comfort

  • Ottimo compromesso tra prezzo e dotazione

✅ MAX

  • Top di gamma: cerchi in lega, fari LED, infotainment da 10”, clima automatico, retrocamera

  • Per chi vuole il massimo comfort e tecnologia

✅ C-Series (Serie speciale)

  • Dettagli estetici unici e dotazione simile a MAX, a un prezzo vantaggioso


📉 Quanto vale usata? Il mercato dell’usato Citroën C3

La Citroën C3 mantiene un buon valore nel tempo, soprattutto grazie alla sua affidabilità e diffusione. Ecco i prezzi medi dell’usato:

Anno Versione media Prezzo indicativo
2022 PureTech 83 CV Plus 11.500 €
2020 PureTech 82 CV Feel 9.200 €
2018 PureTech 68 CV Live 7.800 €

⚠️ Prima di acquistare un’auto usata, verifica sempre:

  • Il chilometraggio

  • La manutenzione certificata

  • La presenza di garanzia residua o estendibile


🛠️ Costi di gestione: bollo, assicurazione e manutenzione

  • Bollo: circa 160-180 € all’anno (in base alla regione)

  • Assicurazione RCA base: da 350 a 600 €/anno per un neopatentato

  • Tagliandi: ogni 15.000-20.000 km, con costi a partire da 150 €

  • Consumi: 4,8 – 5,5 litri/100 km

💡 Una buona notizia: la Citroën C3 rientra tra le auto con bassi costi di gestione, il che la rende perfetta anche per i neopatentati.


📍 Dove acquistare la Citroën C3 al miglior prezzo?

Per trovare la migliore offerta sulla Citroën C3, ti consigliamo di:

  • Consultare i siti ufficiali e configuratori online

  • Contattare più concessionarie e chiedere eventuali sconti su pronta consegna

  • Valutare il leasing o il noleggio a lungo termine

  • Controllare il mercato del km 0, spesso molto vantaggioso


🛢️ Qual è l’olio motore giusto per la Citroën C3?

Se hai già acquistato una C3, ricorda che la scelta dell’olio motore è fondamentale per la salute del motore.
Uno dei migliori prodotti consigliati è:

👉 907861 VALVOLINE – SYNPOWER MST C5 0W20
Perfetto per motori benzina PureTech, garantisce prestazioni elevate, riduzione dei consumi e protezione a lungo termine.

✅ Lo trovi su autoricambitritella.it, insieme a filtri, pastiglie freno e tutti i ricambi per la tua C3.


❓FAQ – Domande frequenti

1. Quanto costa la Citroën C3 nuova nel 2025?
Il prezzo parte da 16.450 € per la versione base YOU. Con promozioni e rottamazione può scendere a 13.900 €.

2. Qual è la versione più conveniente?
La versione PLUS rappresenta il miglior rapporto qualità/prezzo.

3. Esiste la Citroën C3 elettrica?
Sì, ma è commercializzata separatamente come Citroën ë-C3, un modello 100% elettrico.

4. La C3 è adatta ai neopatentati?
Assolutamente sì, specialmente la versione da 83 CV.

5. È meglio acquistarla nuova, usata o km 0?
Dipende dal budget: il km 0 offre ottimi sconti senza rinunciare al nuovo, mentre l’usato è consigliato solo se ben mantenuto.


✍️ Conclusione

La Citroën C3 2025 si conferma una delle auto più intelligenti da acquistare oggi, soprattutto per chi vive in città e cerca una vettura affidabile, economica nei consumi e gradevole da guidare.

➡️ Che tu stia valutando il nuovo, il km 0 o l’usato, la C3 ha sempre qualcosa da offrire.
➡️ E se hai già una C3, affidati a rivenditori specializzati come Autoricambi Tritella per tutti i ricambi e accessori originali.

lascia un commento