Scopri cos'è il codice OEM, come trovarlo e usarlo per acquistare ricambi auto compatibili e sicuri. Guida pratica 2025 con consigli di un professionista.
Acquistare un ricambio auto sembra facile.
Basta un click, mille offerte online… ma come essere certi di comprare quello giusto?
La risposta sta in un numero: il codice OEM.
Se sai leggerlo e usarlo bene, eviti errori costosi, resi inutili e – soprattutto – garantisci alla tua auto compatibilità e sicurezza.
Questa guida 2025 ti spiega cos'è il codice OEM, come trovarlo e come usarlo per comprare ricambi senza sorprese.
✅ Cos’è il codice OEM
OEM = Original Equipment Manufacturer.
✅ È il codice ufficiale assegnato dal costruttore dell’auto a un determinato ricambio.
✅ È univoco e standardizzato: identifica il pezzo in modo preciso.
✅ È usato da officine, ricambisti e produttori per garantire compatibilità.
Perché è importante?
✔️ Evita errori di compatibilità.
✔️ Permette di confrontare offerte.
✔️ Aiuta a scegliere tra originale e aftermarket equivalente.
🏷️ Dove trovare il codice OEM
✅ 1️⃣ Diretto sul ricambio
Molti pezzi riportano il codice stampato o inciso:
-
Pastiglie freni
-
Filtri olio o aria
-
Cinghie
-
Batterie (solo primo impianto spesso)
✅ 2️⃣ Sull’imballo originale
Scatole e confezioni di ricambi ufficiali riportano sempre il codice OEM.
✅ 3️⃣ Sul libretto di uso e manutenzione
Per alcuni componenti, trovi direttamente codici o specifiche equivalenti.
✅ 4️⃣ Presso officine e concessionarie
Un tecnico autorizzato può verificare il codice corretto usando il numero telaio (VIN).
✅ 5️⃣ Su banche dati professionali
I ricambisti esperti hanno accesso a cataloghi elettronici che incrociano telaio e codice OEM per garantire la corrispondenza.
⚙️ Come leggere e capire un codice OEM
I codici OEM non sono universali: ogni casa automobilistica ha i suoi standard.
📌 Alcuni esempi:
-
Fiat / Alfa Romeo / Lancia: spesso 7-10 cifre numeriche.
-
PSA (Peugeot / Citroën): formato alfanumerico con spazi (es. 1612784680).
-
Volkswagen / Audi / Skoda / Seat: spesso con lettere e trattini (es. 04L 129 711 E).
-
Renault: numeri con separatori o lettere (es. 7701477696).
✅ Importante: non semplificarlo!
Deve essere copiato interamente e con precisione per garantire risultati corretti.
💡 Come usare il codice OEM per acquistare online
⭐ 1️⃣ Copia il codice OEM esatto
È la tua “chiave universale” per evitare errori.
⭐ 2️⃣ Usalo nei motori di ricerca interni dei siti
Molti shop online seri hanno la barra di ricerca per codice OEM.
⭐ 3️⃣ Verifica compatibilità
I migliori fornitori indicano i codici OEM compatibili in scheda prodotto.
⭐ 4️⃣ Confronta alternative
Lo stesso produttore può offrire il ricambio originale e versioni aftermarket equivalenti di qualità.
⭐ 5️⃣ Controlla recensioni e affidabilità del venditore
Non basta il prezzo: serve garanzia di qualità.
✅ Vantaggi di conoscere il codice OEM
✅ Risparmio di tempo
➡️ Eviti resi, errori di compatibilità e attese inutili.
✅ Risparmio di denaro
➡️ Puoi confrontare offerte e scegliere anche aftermarket certificato.
✅ Sicurezza e affidabilità
➡️ Garantisci il montaggio corretto senza rischiare guasti o errori elettronici.
✅ Trasparenza totale
➡️ Sai esattamente cosa stai acquistando.
⚠️ Errori da evitare
❌ Usare solo la foto come riferimento → forma simile ≠ compatibile.
❌ Ignorare le differenze di versione → stesso modello può avere varianti di motore o anno.
❌ Fidarsi di chi non indica OEM → shop poco seri o generici.
❌ Non verificare il reso → fondamentale in caso di errore.
🛠️ Consigli professionali per evitare errori
✔️ Fotografa l’etichetta del vecchio ricambio.
✔️ Conserva confezioni originali per futuro confronto.
✔️ Richiedi il codice all’officina, anche usando il VIN.
✔️ Preferisci venditori che dichiarano chiaramente i codici compatibili.
✔️ Considera l’assistenza post-vendita.
🔎 OEM e Aftermarket: come funzionano insieme
Molti produttori di ricambi fanno sia il pezzo OEM che aftermarket.
📌 Esempio reale:
-
Bosch, Valeo, Magneti Marelli producono in primo impianto ma vendono anche aftermarket.
✅ Spesso stesso pezzo, solo senza logo della casa auto e a prezzo più conveniente.
✅ Se il sito o il ricambista ti dice “compatibile con OEM xxx”, è un segnale di serietà.
🤝 Perché affidarsi a un professionista
Un ricambista o tecnico specializzato:
⭐ Verifica i codici OEM per te.
⭐ Sa leggere e interpretare schede e cataloghi.
⭐ Conosce differenze tra versioni e motori.
⭐ Ti propone alternative originali o aftermarket di qualità.
✅ Affidarsi a un professionista significa comprare con sicurezza e senza sorprese.
🔗 Vuoi approfondire?
👉 Leggi la nostra guida sui ricambi originali vs compatibili per capire come scegliere davvero.
✅ Conclusione
Il codice OEM non è un dettaglio tecnico secondario.
È la chiave per garantire compatibilità, sicurezza e risparmio nell’acquisto di ricambi.
✅ Informati bene.
✅ Cerca il codice OEM corretto.
✅ Confronta offerte e verifica compatibilità.
✅ Affidati a chi conosce davvero il settore.
Perché il ricambio giusto non è solo un pezzo: è la tua tranquillità su strada. 🚗🔧