JEEP AVENGER: PROBLEMI PIÙ COMUNI E GUASTI RISCONTRATI NEL 2025
1 commento

Articolo Aggiornato al 05 Maggio 2025

La Jeep Avenger, primo SUV 100% elettrico (ma disponibile anche in versione termica Mild Hybrid) della casa americana sotto il gruppo Stellantis, ha riscosso un buon successo in termini di vendite grazie a design moderno, dimensioni compatte e versatilità urbana. Tuttavia, nel corso del 2024 e dei primi mesi del 2025, sono emerse alcune problematiche ricorrenti, segnalate dai proprietari e dai centri assistenza.

Tappetini Jeep Avenger

Jeep Avenger 2023 2024 2025 Tappetini Antiscivolo, Avenger Hybrid EV Tappetini in Gomma

Acquistalo su Amazon

 

1. Problemi al Motore 1.2 PureTech

Uno dei difetti più diffusi riguarda il motore 1.2 PureTech (usato anche su molti altri modelli Stellantis, come Peugeot 2008 e Opel Mokka). In particolare, si è evidenziata un'usura precoce della cinghia di distribuzione, che può sfilacciarsi e provocare danni seri al motore a causa della contaminazione dell’olio.

Questo problema coinvolge sia la versione aspirata che turbo, e spesso si manifesta ben prima del chilometraggio previsto per la sostituzione della cinghia. Alcuni casi documentati hanno richiesto sostituzione completa del motore in garanzia.

Leggi Anche: MOTORE 1.2 PURETECH: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Sintomi tipici:

  • Rumori anomali in zona distribuzione

  • Spie motore accese

  • Perdita di potenza

2. Perdite di Olio

Altro difetto ricorrente è la perdita di olio motore, con punti critici localizzati in:

  • Guarnizione della testata

  • Tubi dell’olio

  • Carter inferiore

Queste perdite, se ignorate, possono compromettere la lubrificazione e portare a rotture meccaniche importanti.

3. Malfunzionamento del Sistema Start & Stop

Molti utenti hanno segnalato anomalie nel funzionamento del sistema Start & Stop, con sintomi quali:

  • Attivazione/disattivazione non coerente

  • Il sistema resta inattivo anche con batteria carica

  • Riavvii lenti del motore

In alcuni casi, il problema è legato alla batteria non idonea oppure a malfunzionamenti dei sensori ambientali.

Leggi Anche: MALFUNZIONAMENTO DEL SISTEMA START&STOP NELLA JEEP AVENGER: CAUSE, SINTOMI E SOLUZIONI

4. Problemi al Sistema di Raffreddamento

Il sistema di raffreddamento della Jeep Avenger mostra in certi casi:

  • Perdite dal radiatore

  • Guasti alla pompa dell’acqua

  • Termostato difettoso

Questi problemi possono causare surriscaldamenti improvvisi, soprattutto nei mesi estivi o in condizioni di traffico urbano intenso, compromettendo l'affidabilità del veicolo.

Approfondisci: Problemi al Sistema di Raffreddamento della Jeep Avenger: Cosa Sapere e Come Intervenire

5. Intasamento del Filtro Antiparticolato (DPF)

Le versioni termiche dotate di filtro antiparticolato (DPF) possono soffrire di intasamenti frequenti, specialmente in caso di guida prevalentemente urbana. Questo porta a:

  • Riduzione delle prestazioni

  • Consumi aumentati

  • Spie di anomalia motore accese

Nei casi peggiori, è necessaria la rigenerazione forzata o la sostituzione del filtro.

Batteria Varta Blue Dynamic EFB N70

Batteria Varta Blue Dynamic EFB N70, 70 Ah 760 A

Acquistalo su Amazon

Conclusioni

La Jeep Avenger rappresenta una proposta interessante per chi cerca un SUV compatto e moderno, ma è fondamentale essere consapevoli dei difetti noti emersi fino al 2025.

Consigli utili per i proprietari:

  • Eseguire manutenzione puntuale (soprattutto alla cinghia di distribuzione)

  • Usare lubrificanti di qualità e controllare spesso i livelli

  • Evitare tragitti troppo brevi (per prevenire problemi al DPF)

  • Monitorare con attenzione l'efficienza del sistema Start & Stop

Chi sta valutando l'acquisto di una Jeep Avenger farebbe bene a considerare questi aspetti, in particolare se l’obiettivo è avere un’auto affidabile nel lungo periodo e con costi di manutenzione contenuti.

1 commento

Giovanni Musolino

Giovanni Musolino

Interessante

lascia un commento